Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
a cura dell’avvocato Lucio Lacerenza. La disciplina del subappalto, introdotta dall’art. 105 del d.lgs. 50/2016, non conosce pace. Vuoi per il limite quantitativo del 30% (comma 2) contestato al Governo italiano dalla Commissione europea (nota del 23 marzo 2017) per essere…
a cura dell’avvocato Lucio Lacerenza. Passata quasi in silenzio, la c.d. “legge di bilancio 2018” (legge 27 dicembre 2017, n. 205) prevede all’art. 1, co. 986, la riduzione ad euro 5.000 (il precedente tetto era di 10.000 euro) della soglia prevista…
a cura dell’avvocato Lucio Lacerenza. L’art. 95 co. 10 del d.lgs. 50/2016, come modificato dal d.lgs. 56/2017, prevede che nell’offerta economica l’impresa debba indicare, oltre al prezzo offerto, anche i costi della manodopera e gli oneri aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni…
a cura dell’avvocato Lucio Lacerenza. A partire dallo scorso cinque maggio, con l’entrata in vigore del c.d. “correttivo appalti” (d.lgs. 56/2017) l’offerta tecnica riveste un rilievo maggiore rispetto al passato per l’aggiudicazione degli appalti secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.…
a cura dell’avvocato Lucio Lacerenza. L’art. 38 co. 1 del d.lgs. 50/2016 prevede la qualificazione delle stazioni appaltanti, previa iscrizione in un apposito elenco tenuto da Anac al ricorrere di un complesso di requisiti, con l’evidente finalità di migliorare la funzione…
a cura dell’avvocato Lucio Lacerenza. Nell’ambito dei poteri di segnalazione a Parlamento e Governo, l’Antitrust ha formulato alcune osservazioni sulla recente modifica introdotta dal c.d. “correttivo appalti” (d.lgs. 56/2017) in materia di offerte economiche negli appalti (segnalazione del 18 agosto 2017).…
a cura dell’avvocato Lucio Lacerenza. Con il varo del c.d. “correttivo appalti” (d.lgs. 56/2017) entrato in vigore il 20 maggio 2017 – ed applicabile ai bandi pubblicati successivamente a tale data – si ritorna sull’annosa questione dei costi aziendali per la…
a cura dell’avvocato Lucio Lacerenza. Il c.d. “correttivo appalti” (d.lgs. 56/2017) ha introdotto, nella parte del Codice relativa alla progettazione-programmazione degli appalti, il principio secondo il quale “Nei contratti di lavori e servizi la stazione appaltante, al fine di determinare l’importo…
a cura dell’avvocato Lucio Lacerenza. Nell’approssimarsi del primo compleanno, il nuovo Codice degli appalti è in larga parte non attuato. Degli oltre 50 provvedimenti attuativi sono stati, infatti, pubblicati solo alcuni atti, e segnatamente: Linee guide ANAC n. 1/2016 sui servizi…