Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Esiste ancora il subappalto necessario nel nostro ordinamento oppure è venuto meno? E’ questo l’interrogativo che ci si pone alla luce dell’intervenuta abrogazione, in sede di Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici dell’art 12 del DL n. 47 /2014 Ma…
Il concorrente terzo classificato in una procedura d’appalto, può contestare gli esiti della graduatoria? Ed in caso di risposta affermativa, quali presupposti devono sussistere affinché il ricorso sia legittimo? Una recente sentenza del Tar Sicilia (Palermo Sez. II 3 febbraio…
Una recente sentenza del Tar Piemonte (Sez. I n 424 del 21 febbraio 2025) offre lo spunto per affrontare un argomento molto dibattuto e che riveste importanti risvolti operativi in tema di ammissione o meno di un operatore economico in…
La cd “proroga tecnica“ può essere sempre disposta oppure soggiace a condizioni specifiche che la rendono percorribile? A questo interrogativo viene data risposta con una recente sentenza del Tar Lombardia (Sez. II 28 gennaio 2025 n. 268) secondo il quale…
In sede di bando la stazione appaltante può prevedere una soglia di sbarramento che, ove non venga superata, comporta per il concorrente l’esclusione dalla gara. Tale possibilità è infatti contemplata nello schema di disciplinare di gara di cui al Bando Tipo n.1/2023…
Se un affidamento diretto è preceduto da un avviso per selezionare il possibile aggiudicatario, si applica sempre e comunque la regola che impone la rotazione ovvero è consentita una deroga? Secondo il TAR Puglia, Lecce, sez. II, 29.1.2025 n. 138 la…
La preventiva pubblicazione di un avviso di consultazione degli operatori economici in vista di un affidamento diretto costituisce l’avvio di una procedura negoziata, con le implicazioni connesse a tale diversa modalità di affidamento? Secondo il TAR Lombardia Sez. I n.28/2025…
Il tema del divieto (o meno) di ribasso dei costi della manodopera rappresenta uno dei temi più dibattuti dopo l’entrata in vigore del Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 36/2023) e, in particolare, dell’art.41 che ne detta la disciplina, complice l’ambigua formulazione…
La revoca di un provvedimento di aggiudicazione comporta per la stazione appaltante una responsabilità pre-contrattuale nei confronti dell’operatore economico “revocato“? Su questo argomento va registrata una recente sentenza del TAR Campania che ha il merito di dare utili indicazioni alle…