Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Per poter assumere il ruolo di RUP è obbligatorio/necessario possedere i requisiti richiesti oppure il funzionario incaricato può avvalersi di quelli forniti da una struttura di supporto dell’Ente di appartenenza? E’ questo l’interrogativo rispetto a quale registriamo una recente sentenza del TAR…
Possono elementi dell’offerta tecnica essere inseriti in un diverso plico senza che ciò comporti l’esclusione del concorrente? E’ questo l’interrogativo su cui si è pronunciato recentemente il Consiglio di Stato (sez. V, 31.12.2024 n. 10557), decisione che contiene significative precisazioni rispetto…
Come noto il bando di gara è assoggettato a precisi obblighi di pubblicazione per consentire ai partecipanti di avere piena contezza della volontà dell’Ente di dare corso ad una gara esplicitando così le relative regole partecipative. La pubblicità può essere a…
La figura del responsabile di fase costituisce una novità del Codice dei contratti pubblici Essa infatti viene proposta all’interno dell’art. 15 , dedicato al RUP, ed in particolare dal comma 4 che attribuisce alle Stazioni appaltanti di articolare un modello organizzativo…
Una recente sentenza del Consiglio di Stato (Sez. V, 8352/2024) permette di fare il punto su un argomento di estremo interesse, vale a dire quello della individuazione del termine di decorrenza (“dies a quo”) per impugnare il provvedimento di aggiudicazione di…
Il geologo, chiamato a predisporre la relazione geologica, deve necessariamente far parte “ab inizio “ del gruppo di progettazione oppure può essere scelto in una fase successiva? E’ questo il quesito rispetto al quale si è recentemente pronunciato il MIT…
E’ sempre possibile affidare al progettista anche l’incarico di Direzione Lavori? E, al contrario, ove si voglia separare le due figure quali opzioni dovranno essere prese in considerazione dalla Stazione Appaltante per evitare il rischio di artificioso frazionamento dell’appalto? Sono…
Le modalità operative della Commissione giudicatrice nell’ambito dei contratti pubblici è quotidianamente oggetto di pronunce o pareri da parte dei giudici amministrativi o della autorità pubbliche, atteso la necessità di stabilire principi utili a garantire un espletamento corretto della attività…
Il quinto d’obbligo è un istituto che da sempre si è posto all’attenzione degli addetti di settore per i suoi risvolti operativi. Prima di addentrarci nell’analisi delle relative problematiche proviamo innanzitutto a definirne la natura alla luce dell’attuale inquadramento normativo…