Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
a cura del dott. Marco Boni Nessuna incostituzionale discriminazione tra categorie di operatori economici. Il Consiglio di Stato considera legittimo il diniego alla revisione prezzi in materia di forniture, mentre per i lavori sono previsti meccanismi di compensazione per il…
“di Enrico Conte”. Uno dei punti centrali del nuovo Codice degli appalti è l’introduzione del principio del risultato. Ma lo prevedevano anche le varie riforme amministrative rimaste incompiute. Più attenzione andrebbe riservata ai fenomeni di “cattura del regolatore”. Perché una…
“Consiglio di Stato, sez. IV, 16.01.2023 n. 502“. La Quarta Sezione del Consiglio di Stato si è pronunciata in merito all’avvalimento della certificazione di qualità e della effettività della messa a disposizione del complesso aziendale del soggetto al quale è…
La relazione della Corte dei Conti Più luci che ombre nell’analisi compiuta dalla Corte dei Conti sullo schema di decreto legislativo relativo al nuovo Codice dei contratti. Tra le maggiori perplessità sullo schema di decreto vi è la struttura del…
a cura del dott. Marco Boni Relativamente al piano investimenti, sono stati aggiudicati appalti Consip per sistemi informativi e tecnologie ospedaliere per oltre 2 mld di euro e attivate da Invitalia gare per oltre 3,2 mld di euro per gli…
Anac – parere di precontenzioso Oggetto Servizio biglietteria elettronica autobus – risoluzione contratto d’appalto – richiesta di parere. FUNZ CONS 69/2022 In esito a quanto richiesto con nota pervenuta in data 14 ottobre 2022, acquisita al prot. Aut. n. 82445,…
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha condotto un’indagine sulla gestione del conflitto di interessi negli affidamenti diretti da parte di Comuni ed Enti locali. Gli esiti di tale indagine sono stati pubblicati con Comunicato del Presidente ANAC dell’11 gennaio 2023, n. 1.…
TAR Cagliari, 16.11.2022 n. 770. Con la sentenza in commento, il TAR Sardegna si è espresso sul tema inerente la possibilità di “rinegoziare”, ed eventualmente entro che limiti, il contenuto di alcune clausole contrattuali nella fase intercorrente tra l’aggiudicazione e…
Questi i quesiti posti dalla III Sezione, al fine di dirimere i contrastanti orientamenti giurisprudenziali emersi: a) se, nell’ambito della valutazione degli elementi qualitativi dell’offerta tecnica, i commissari, cui è demandato il compito di esprimere una preferenza o un coefficiente…