Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Questi i quesiti posti dalla III Sezione, al fine di dirimere i contrastanti orientamenti giurisprudenziali emersi: a) se, nell’ambito della valutazione degli elementi qualitativi dell’offerta tecnica, i commissari, cui è demandato il compito di esprimere una preferenza o un coefficiente…
a cura del dott. Marco Boni L’obbligo di iscrizione ad una piattaforma telematica (es.MEPA) per partecipare ad una procedura selettiva, non essendo previsto dall’ordinamento, configura una violazione del principio di concorrenza e di tassatività delle cause di esclusione ex art.…
Le risorse economiche per la sanità “continuano a essere insufficienti”. “La sanità pubblica non sarà sostenibile se non ci saranno interventi di correzione rispetto alle attuali dinamiche socio sanitarie”. E’ questa, in sintesi, una delle principale indicazioni che emerge dal rapporto…
Presentato il Rapporto di Nomisma “L’impatto di prezzi crescenti lungo la catena del valore, legati non solo all’energia e alle materie prime ma anche ai materiali di confezionamento, si sta riverberando in maniera significativa sulla struttura dei costi delle imprese,…
Audizione Commissione ambiente Camera dei Deputati Roma, 30 gennaio 2023 1. Premessa L’Unione delle Province d’Italia (UPI) ha apprezzato il lavoro svolto dal Consiglio di Stato e dal Governo per l’approvazione dello schema di decreto legislativo di revisione della disciplina…
Come noto, il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 16 dicembre 2022 ha approvato, in via preliminare, lo Schema del nuovo Codice dei contratti pubblici. Il testo è stato poi trasmesso alla Conferenza Unificata ed alle Commissioni Parlamentari per i…
a cura del dott. Marco Boni La Magistratura contabile afferma che nel corso della pandemia sono aumentati i costi della sanità, ma comunque spendendo meno delle altre nazioni europee, pur reggendo il confronto nell’efficienza. Le maggiori risorse impiegate nella sanità…
a cura del dott. Marco Boni Nel 2022 sono stati rilevati i prezzi praticati nell’anno 2019 rispetto a quelli di riferimento pubblicati nel 2014. Il 48% dei prezzi dei farmaci comunicati dalle Regioni ad Anac supera il prezzo di riferimento.…
Con nota del 14 settembre 2022, l’ANAC ha rimarcato il dovere, per le Stazioni Appaltanti, di adeguarsi alle indicazioni desumibili dalle Linee Guida dell’Anac. In particolare, esse non possono discostarsi dalle linee guida in maniera irragionevole ed abnorme, e in…