Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Si registrano opposti orientamenti giurisprudenziali, per il caso di carenza di sottoscrizione digitale dell’offerta. Si confrontano un orientamento “formalistico” e rigorista, secondo il quale in nessun caso la carenza di sottoscrizione dell’offerta risulta sanabile, e uno “sostanzialista”, che ammette la…
“L’assetto normativo attuale crea una palese disparità di trattamento tra le diverse categorie di appalti, lasciando le aziende del settore sanitario prive di paracadute” Le imprese del comparto dei dispositivi medici e dei farmaci generici equivalenti vivono in questi mesi,…
L’articolo 35, comma 18, del decreto legislativo n. 50/2016, prevede che «Sul valore del contratto di appalto viene calcolato l’importo dell’anticipazione del prezzo pari al 20 per cento da corrispondere all’appaltatore entro quindici giorni dall’effettivo inizio della prestazione. L’erogazione dell’anticipazione,…
Diminuisce la spesa convenzionata e aumentano gli acquisti diretti da parte del SSN, con incremento della distribuzione “per conto” tramite le farmacie. Crescita lenta per i farmaci equivalenti. L’Aifa ha pubblicato i dati della spesa farmaceutica registrata nel 2021. A…
Ed anche stabilire una soglia massima di ribasso d’asta. Lo chiarisce l’Anac nella delibera 278 del 14 giugno 2022 con cui invita un Istituto superiore di istruzione all’annullamento di tutti gli atti della gara d’appalto per la concessione di servizio bar, caffetteria…
non può essere escluso se non per ragioni di tutela di specifici segreti tecnici o commerciali La problematica è stata affrontata recentemente dal TAR Salerno, con sentenza 01.07.2022 n. 1898 Vi si afferma che nessuna incompatibilità di principio, nessun ostacolo…
La Relazione ANAC 2022 delinea il quadro degli appalti pubblici espletati nel 2021, in crescita del 6,6% sul 2020 e del 15,3% sul 2019, nonostante la contrazione dei lavori (-19%). Aumentano affidamenti diretti e procedure negoziate con bando che, rispetto…
Secondo una nuova indagine del Centro Studi di Confindustria Dispositivi Medici il 79% delle imprese ha ritardato la produzione. 8 aziende su 10 nel settore dei dispositivi medici hanno ritardato la produzione e il 21% ha dovuto ridurla a causa…
Appuntamento a Firenze nel 2023, sarà occasione del 30° compleanno dell’Associazione Oltre 2000 presenze, quasi 1000 partecipanti ai corsi di formazione, circa 300 relatori e discussant nelle tavole rotonde: si è chiuso a Riccione il XXII Convegno nazionale AIIC e…