Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
TAR Napoli, 25.07.2024 n. 4387 “Infondata è la censura con cui si deduce che tale clausola della lex specialis sarebbe nulla/illegittima perché contra legem rispetto alla previsione normativa dell’art. 10, comma 2, D.lgs. 36/2023 secondo cui “le clausole che prevedono cause…
Le stazioni appaltanti qualificate in Italia sono 4.554. Le centrali di committenza sono 518. Le amministrazioni convenzionate alle centrali di committenza sono 8.056. La maggior parte delle centrali di committenza (75% circa) ha più di dodici amministrazioni convenzionate. Sono questi i dati…
Il 21 ottobre 2024 è stato approvato dal Consiglio dei Ministri lo schema di decreto correttivo al Codice dei contratti pubblici. Il testo mira a rafforzare e perfezionare il quadro regolatorio su diversi aspetti chiave tra cui l’equo compenso, la digitalizzazione,…
Rischiano in prima persona amministratori e funzionari pubblici che derogano dall’adesione alle convenzioni Consip per far conseguire un risparmio di spesa alla pubblica amministrazione. Un recente parere reso in funzione consultiva dell’ANAC (n. 54/2024) interviene sulla più volte riproposta questione…
“Più affidamenti diretti, meno ribassi: 350 milioni di € di mancati risparmi tra il 2021 e il 2023” E’ l’incipit tranchant del report dell’ANAC “Ribassi nei contratti pubblici” del 28 ottobre 2024. Nel mentre sembrerebbe ormai condiviso che la misura…
Inarrestabile la spesa per acquisti diretti, che riguardano sempre più costosi farmaci innovativi e salvavita La spesa farmaceutica complessiva netta a carico del SSN nel 2023 vale 21 miliardi, con un incremento del 6% sul 2022. La spesa convenzionata netta…
Analisi della spesa specifica nel biennio 2022-2023 L’attività contrattuale considerata, valutata sulla base dei dati ANAC, riguarda prodotti farmaceutici e materiale sanitario, apparecchiature mediche, prodotti per la cura alla persona, servizi sanitari e di assistenza sociale (CVP 33,85), per affidamenti…
Non solo subappalti. Diversità di destinatari, di effetti e di adempimenti giuridici caratterizzano i sub-contratti possibili nell’ambito dell’appalto. La giurisprudenza ha rimarcato le differenziazioni tra i sub-contratti che possono venire ricompresi nell’appalto. In particolare rispetto al subappalto, che potrebbe venire…
Il principio di equivalenza, già contenuto nel precedente Codice all’art. 68, è stato riconfermato sostanzialmente negli stessi termini dall’art. 79 e nell’Allegato II.5 al D.Lgs. n. 36 Allegato II.5 parte II “1. Le specifiche tecniche sono inserite nei documenti di gara e…