Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Secondo ormai consolidata giurisprudenza, avallata dalla Corte di Giustizia UE, la “clausola di adesione” è legittima se individua possibili beneficiari, tempistica di utilizzo e oggetto della prestazione. Prevista dalla legge, per le aziende sanitarie, l’’adesione “per necessità” . La cosiddetta…
Spetta in via esclusiva alla stazione appaltante valutare in concreto non solo se sussista un motivo di esclusione di un operatore economico per “grave illecito professionale”, ma anche se le misure di self cleaning adottate da tale operatore siano idonee e sufficienti…
a cura del dott. Marco Boni, direttore responsabile di News4market Eppure, se ne dovrebbe promuovere l’utilizzo, visto che, a differenza dei criteri “discrezionali”, sono trasparenti e oggettivi. “Invasioni di campo” che possono rendere aleatori i bandi di gara, in una…
L’Anac fornisce indicazioni al fine di garantire, durante l’emergenza sanitaria, l’adozione di comportamenti omogenei ed uniformi da parte delle stazioni appaltanti nello svolgimento delle procedure di gara e nella relativa fase di esecuzione. Anac – delibera numero 312 del 09…
In un Comunicato del Presidente del 01.04.2020 l’ANAC ha fornito alcuni chiarimenti per l’affidamento di servizi assicurativi, al fine di garantire la più ampia partecipazione alle gare, nel rispetto del principio di par condicio dei concorrenti. Comunicato del Presidente del…
Per prima Federsanità ha promosso la necessità di una moratoria per mettere in salvo aziende e personale sanitario. Ora si deve fare un ulteriore passo a garanzia delle direzioni strategiche che in tempi record hanno dovuto cambiare percorsi, convertire linee di…
a cura del dott. Marco Boni, direttore responsabile di News4market La base d’asta è il “messaggio” che la stazione appaltante trasmette sul valore di mercato attribuito alle prestazioni richieste. Essa deve essere determinata prevedendo una certa flessibilità ed elasticità nelle…
Ogni anno la pubblica amministrazione spende almeno 150 miliardi nell’acquisto di beni e servizi. Attraverso un piano nazionale sulla domanda pubblica “intelligente” una parte di queste risorse potrebbe stimolare innovazione e crescita economica. Poche risorse verso gli appalti pubblici innovativi.…
Le indicazioni della Commissione Ue per snellire gli appalti Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 1 aprile 2020 gli Orientamenti della Commissione europea sull’utilizzo del quadro in materia di appalti pubblici nella situazione di emergenza connessa alla crisi della…