Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
La segnalazione viene da Anac, l’Autorità Anticorruzione, che già all’indomani dell’approvazione del testo dal consiglio dei ministri aveva espresso criticità, sollevando dubbi sulle soglie troppo alte, introdotte dal ministero rispetto al testo del Cds Codice appalti appena nato e già…
La giustizia amministrativa viene chiamata ad esprimersi sulla connotazione dei “segreti tecnici o commerciali” da tutelare, in relazione al diritto di accesso agli atti di gara. didascalia I segreti tecnici o commerciali “sono cosa diversa dalle più generiche cognizioni…
a cura del dott. Marco Boni Il “Responsabile Unico di Progetto” assurge ad organo della stazione appaltante e decide i sistemi di affidamento dei lavori, servizi e forniture, la tipologia di contratto da stipulare, il criterio di aggiudicazione da adottare.…
DECRETO LEGISLATIVO 31 marzo 2023 , n. 36 .Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo inmateria di contratti pubblici.IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICAVisti gli articoli 76 e 87 della…
Lo schema di decreto legislativo sul nuovo Codice Appalti, attuativo dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78 (legge delega), è stato approvato definitivamente dal Consiglio dei Ministri del 28 marzo 2023.È importante segnalare che l’entrata in vigore del…
L’audizione è avvenuta in VIII Commissione Lavori Pubblici presso la Camera dei Deputati, rappresentata dal Presidente, avv. Daniele Ricciardi. Nel suo intervento, Ricciardi ha ricordato come il settore degli appalti sia in continua evoluzione e come sia molto cambiato nel tempo; per…
a cura del dott. Marco Boni Nel quadrimestre gennaio-aprile 2022, per prodotti/servizi sanitari, sono state assegnate in Italia 19.223 procedure di affidamento per un valore di circa 35,9 miliardi di euro. I discussi, in termini generali, “affidamenti diretti”, hanno rappresentato…
In capo alla stazione appaltante incombe sia l’onere di motivare la scelta di richiedere un fatturato minimo (globale e specifico), sia l’onere più rigoroso di indicare le circostanze in presenza delle quali si sia ritenuto di superare la soglia del…
Cantieri veloci, più autonomia, meno burocrazia per sindaci e aziende, premiate imprese e materiali italiani e europei È stato approvato il codice degli appalti, rivisto e integrato alla luce delle osservazioni delle commissioni parlamentari, che ha il pregio di procedere…