Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
a cura dell’avvocato Maria Ida Tenuta Con la recente sentenza del 27 giugno 2022 n. 5232 Consiglio di Stato ha affrontato la questione dei termini di decorrenza per l’impugnazione del provvedimento di aggiudicazione. Come noto, sul punto si è espressa l’Adunanza…
a cura dell’avvocato Maria Ida Tenuta Con la recente sentenza n. 449 del 12 aprile 2022, il TAR Lazio-Roma ha affrontato la questione dei presupposti che legittimano il ricorso al soccorso istruttorio per l’offerta tecnica, indicandone i limiti applicativi, in ossequio…
a cura dell’avvocato Maria Ida Tenuta La sentenza del TAR Lombardia-Milano n. 668 del 24 marzo 2022 si è occupata di verificare se la carenza di motivazione del provvedimento di ammissione possa ex se implicare un difetto di istruttoria e di…
a cura dell’avvocato Maria Ida Tenuta La sentenza del Consiglio di Stato n. 722 del 2 febbraio 2022 è tornata ad occuparsi della distinzione tra requisiti di partecipazione e requisiti di esecuzione, nonché dei riflessi in ordine all’esclusione del concorrente. Come…
a cura dell’avvocato Maria Ida Tenuta La sentenza dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 21 del 29 novembre 2021, torna ad occuparsi della responsabilità precontrattuale dell’Amministrazione nel settore dell’affidamento dei contratti pubblici, individuandone la portata e le condizioni di applicazione.…
a cura dell’avvocato Maria Ida Tenuta La sentenza del Consiglio di Stato del 18 ottobre 2021 n. 6955 torna ad occuparsi della c.d. proroga tecnica del contratto d’appalto, individuandone la portata e le condizioni di applicazione. Come noto, la proroga tecnica…
a cura dell’avvocato Maria Ida Tenuta Il TAR Lombardia-Milano, con la recente sentenza n. 1965 del 3 settembre 2021, si è occupato della questione del subappalto necessario, individuandone la ratio. Il subappalto “necessario” o “qualificatorio” trova principalmente applicazione nell’affidamento dei lavori…
a cura dell’avvocato Maria Ida Tenuta Il Consiglio di Stato, con la recente sentenza n. 4208 del 1 giugno 2021, ha affrontato la questione della configurabilità dell’avvalimento ad abundantiam. Come noto, la fattispecie dell’avvalimento ad abundantiam si concretizza allorché l’operatore economico,…
a cura dell’avvocato Maria Ida Tenuta Con l’ordinanza del 26 aprile 2021, n. 3299, il Consiglio di Stato ha rimesso alla Corte Costituzionale la questione della compatibilità degli artt. 93, comma 6 e 216 del D.Lgs. 50/2016 con gli artt. 3…