Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
La verifica dei costi di manodopera svolta dalla stazione appaltante riguarda il totale dei costi di manodopera, compresi quelli pagati dalle imprese terze ai propri lavoratori. “Alla luce del Dlgs 36/2023 deve ritenersi che il concorrente debba in ogni caso…
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha pubblicato un aggiornamento sull’andamento del sistema degli appalti pubblici nei primi cinque mesi del 2024, evidenziando segnali positivi e progressi significativi nella digitalizzazione e nella qualificazione delle stazioni appaltanti Codici identificativi di gara: quasi 2…
“Diffondere la cultura di prevenzione alla corruzione e di integrità della Pubblica Amministrazione costituisce un antidoto fondamentale per contrastare il fenomeno corruttivo. ANAC ha pertanto pieno interesse a collaborare con la SNA nell’azione di formazione dei pubblici dipendenti, al fine…
Il 13 giugno 2024 si è svolto, presso la sede del ministero dell’Economia delle Finanze, il convegno dal titolo “L’aggregazione della spesa alla luce del nuovo codice degli appalti: il ruolo dei Soggetti Aggregatori a dieci anni dalla loro istituzione”.…
Discusse in VIII Commissione alla Camera tre risoluzioni finalizzate alla modifica di alcune norme del d.Lgs. n. 36/2023. Modifiche al Codice dei Contratti Pubblici: le risoluzioni in Commissione Per due risoluzioni, rubricate rispettivamente 7-00220 (Mazzetti – Forza Italia) e 7-00229 (Manes – Gruppo Misto)…
Il 22 maggio, si è tenuta a Roma l’udienza pubblica di discussione relativa alla questione di legittimità costituzionale del payback sui dispositivi medici davanti alla Corte Costituzionale. L’udienza ha richiesto anche una sessione pomeridiana e si è conclusa alle ore…
Al fine di consentire il completamento del processo di digitalizzazione in atto in cui sono impegnate le stazioni appaltanti, l’Autorità Nazionale Anticorruzione, d’intesa con il Ministero Infrastrutture e Trasporti, con il Comunicato del Presidente del 28 giugno 2024 ha disposto la proroga fino…
“Comunque la si esamini, la spesa sanitaria pubblica italiana è nettamente inferiore a quella dei principali paesi europei, sia in valore pro capite che in percentuale del Pil” si legge nel rapporto della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (FIASO) e…
Il Presidente dell’AIFA Nisticò: “Subito un tavolo tecnico per semplificare le procedure e dimezzare i tempi per l’accesso ai farmaci” “Stiamo lavorando per ridurre i tempi delle procedure di accesso attraverso un percorso di sburocratizzazione e semplificazione amministrativa che deve…