Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
di Niccolò Cusumano *, Giuditta Callea *, Veronica Vecchi * Per la sua rilevanza in termini di volumi di spesa, la sanità è stata uno dei settori maggiormente interessato dai processi di aggregazione e centralizzazione della domanda per conseguire obiettivi di…
Acquisti diretti anno 2022 – Aggiornamento al 11 gennaio 2024 Le Aziende comunicano di aver pagato alle Regioni e Province autonome oltre 1,207 miliardi di euro pari al 96% del dovuto. L’Agenzia ha effettuato una ricognizione dei pagamenti effettuati dalle…
Adriano Leli – Presidente della Federazione delle Associazioni Regionali degli Economi e Provveditori della Sanità (FARE) – è stato chiamato all’importante incarico di Direttore Generale dell’Azienda Zero della Regione Piemonte, ha contestualmente lasciato la direzione dell’Agenzia Intercent- ER dell’Emilia Romagna.…
TAR Sicilia Catania, Sez. II, 09.01.2024, n. 116 “…Il soccorso istruttorio è un potere di carattere generale e persegue la finalità di garantire la massima partecipazione alle gare di appalto; è praticabile non solo nella fase iniziale di partecipazione alla…
Il 14% delle stazioni appaltanti qualificate è centrale di committenza, il 15% nasce da unioni di enti locali, bocciato il 20% delle richiedenti, 8.492 amministrazioni convenzionate. Avanza il processo di selezione. di Giorgio Santilli Il Report ANAC sui primi sei…
ANIR e Confindustria Servizi HCFS chiedono una modifica urgente della norma per tener conto della durata pluriennale e dell’esecuzione continua della fornitura o dell’espletamento del servizio. La disposizione troppo rigida e inattuata nella sostanza non è stata in grado di…
Comunicato del Presidente del 24 gennaio 2024 Indicazioni sul collegamento ipertestuale alla documentazione di gara inserito nei bandi pubblicati tramite BDNCP. In questa prima fase di applicazione delle nuove modalità di espletamento della pubblicità legale, sono pervenute all’Autorità numerose segnalazioni…
Stazioni appaltanti qualificate, indicazioni per confermare di disporre di piattaforma certificata Sono oltre 3.100 le stazioni appaltanti qualificate che ad oggi, 31 gennaio 2024, hanno confermato ad ANAC, attraverso il sistema “Qualificazione stazione appaltanti”, la disponibilità e l’utilizzo di piattaforme…
Si è tenuto a Roma, presso la sede dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, il Workshop italiano sugli Appalti Pubblici verdi, socialmente responsabili e innovativi, evento co-organizzato da ANAC, AgID e Consip al fine di favorire la consapevolezza nelle istituzioni e il dialogo…