Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Corte dei Conti, Sezione Regionale per il Piemonte, Deliberazione n. 89/2023/SRCPIE/PAR (….) Si rileva che “con l’entrata in vigore del nuovo codice dei contratti pubblici (D.lgs. n. 36/2023), l’art. 42 ha disciplinato in termini generali modalità di espletamento e profili peculiari”…
Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha sospeso il pagamento della quota richiesta alle aziende di dispositivi medici. In attesa del pronunciamento della Corte costituzionale, si aprono diversi scenari di Carlo M. Buonamico Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio…
Pubblicato il nuovo accordo quadro Consip per la fornitura di valvole cardiache in collaborazione con la società italiana di cardiologia interventistica (GISE). L’iniziativa introduce un innovativo modello di condivisione del rischio tra imprese e amministrazioni basato sulla performance clinica dei…
“Dalle nostre Associazioni arriva unanime la denuncia: le piattaforme su cui si deve lavorare per fare acquisti digitalizzati funzionano male. Leitmotiv è poi la difficoltà di ottenere i CIG”. A dirlo è il Presidente della F.A.R.E. (Federazione delle Associazioni Economi e Provveditori della Sanità) Adriano…
Principali criticità nella digitalizzazione degli Appalti Pubblici Si riportano, di seguito, le principali criticità che richiedono una risoluzione urgente: La delibera del Consiglio dell’Autorità Anticorruzione del 10 gennaio 2024, di approvazione del Comunicato del Presidente, ha esteso l’utilizzo della piattaforma…
Per finanziare l’editoria, in crisi nera di introiti a causa del crollo verticale delle vendite dei quotidiani, potrebbe venir ripristinata la Pubblicità Legale sulle testate giornalistiche, se, in occasione della conversione in legge del decreto Milleproroghe, venisse approvato l’emendamento a…
Uno dei pilastri del nuovo Codice dei contratti pubblici è la digitalizzazione degli Appalti Pubblici, prevista anche tra gli obiettivi più rilevanti del PNRR (milestone M1C1-75). Affinché tutti gli attori del sistema (Stazioni Appaltanti, Operatori Economici, Enti Pubblici) siano pronti al passaggio,…
Entro e non oltre il 31 gennaio 2024, le Centrali di Committenza e le Stazioni Appaltanti già qualificate devono accedere all’applicativo e comunicare la disponibilità di piattaforme di approvvigionamento digitale certificate di cui agli articoli 25 e 26 del Codice di proprietà…
Consiglio di Stato, sez. V, 05.12.2023 n. 10530 ord. (…..) Parte appellante critica le conclusioni cui è giunto il TAR, sostenendo che, in relazione alle previste operazioni meramente materiali e di movimentazione di colli – operazioni che, per loro natura,…