Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Sono in vigore dal 25 marzo scorso le modifiche al Regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione approvate dal Consiglio dell’Autorità con la delibera n. 95 dell’8 marzo 2023, a seguito dell’avvenuta pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, e disponibili in un nuovo testo…
Tutti i soggetti obbligati a segnalare all’Anac eventi che attivano il potere sanzionatorio dell’Autorità devono farlo entro trenta giorni dal verificarsi dell’evento (ad esempio esclusione, revoca dell’aggiudicazione, diniego di autorizzazione al subappalto) utilizzando esclusivamente i Moduli disponibili sul sito istituzionale. È la richiesta che…
Lo studio Opi di Confindustria Dispositivi Medici fotografa un parco macchine ‘obsoleto’ sul quale occorre intervenire appropriatamente La tecnologia va avanti e il nostro sistema stenta a tenere il passo. I numeri presentati dall’Osservatorio parco installato (Opi) di Confindustria dispositivi…
Nella seduta del Consiglio del 16 novembre scorso, Anac ha approvato definitivamente il Piano nazionale Anticorruzione (Pna) 2022, che avrà validità per il triennio 2023-25. Il Piano è finalizzato a rafforzare l’integrità pubblica e la programmazione di efficaci presidi di prevenzione della corruzione nelle…
È in vigore dall’8 gennaio 2023 il Regolamento ANAC sull’esercizio della vigilanza collaborativa in materia di anticorruzione e trasparenza. Con la Delibera dell’Autorità Nazionale Anticorruzione 7 dicembre 2022, n. 594, è stato adottato il “Regolamento per l’esercizio della vigilanza collaborativa…
La Commissione Salute della Conferenza delle Regioni lancia l’allarme sulla sostenibilità della sanità chiedendo un confronto con il Governo, riferisce il coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni, Raffaele Donini. “La sostenibilità economico-finanziaria dei bilanci sanitari è fortemente compromessa dall’insufficiente livello…
Nell’ipotesi che possa essere modificato, attraverso provvedimenti finanziari promossi dal Governo, il sistema del payback che interessa la spesa sanitaria e farmaceutica, il presidente della regione Toscana, Eugenio Giani, sottolinea che le mancate coperture finanziarie derivanti siano garantite dallo Stato…
Consiglio di Stato, sez. V, 15.11.2022 n. 10020. La vicenda trae origine dall’accoglimento, da parte del Giudice di prime cure, del ricorso esperito da un RTP avverso il provvedimento con cui veniva escluso da una procedura negoziata per l’affidamento…
di Dario Immordino La corruzione costa all’economia italiana almeno 237 miliardi l’anno. E la situazione potrebbe aggravarsi a causa di deroghe alle regole standard dovute alla necessità di accelerare procedimenti e acquisti pubblici. Come intervenire per invertire la rotta. Le…