Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 21 Osservatorio Fondazione Bruno Visentini – Ceradi A cura di Valeria Panzironi A più di un anno dall’entrata in vigore, l’autoriciclaggio balza agli occhi per lo scandalo dei Panama papers. Nomen omen, per dirla…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 16 di Alessandro Longo Ricetta elettronica, prenotazioni e referti online, fascicolo sanitario elettronico: la trasformazione della Sanità, che cambia per avvicinarsi al cittadino, ha fatto breccia nell’Italia del 2016. Anno di passaggio, delicatissimo,…
Per effetto della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 33 del 21 aprile del quarto correttivo al Dm 30 marzo 2016, i Comuni e le Province che hanno già approvato il bilancio di previsione 2016 devono riunire nuovamente il consiglio per allegare il…
fonte: Sanità 24 (ed. Sole 24 Ore) on-line di B. Gob. «Assicurare che l’azione di spending review in ambito sanitario sia condotta attraverso recuperi di efficienza senza riduzione dei servizi». Compare alle ultime due righe della Risoluzione della Camera sul Def, il…
Il nuovo Codice dei contratti pubblici disegna un sistema di attuazione delle disposizioni in esso contenute che supera il Regolamento di esecuzione e attuazione in favore di un sistema basato sulla soft-regulation. L’attuazione delle disposizioni codicistiche è demandata, infatti, all’emanazione…
fonte: Italia Oggi – pag. 30 di Andrea Mascolini La trasparenza voluta dal nuovo codice dei contratti pubblici e il rafforzamento dell’ Anac saranno gli elementi chiave per la prevenzione della corruzione negli appalti; non mancano però le critiche al testo del decreto 50 È quanto emerso…
fonte: Italia Oggi – pag. 44 pagina a cura di Andrea Mascolini Sviluppare a livello esecutivo i progetti rimasti nel cassetto per affidare appalti di sola esecuzione; definire le modalità di applicazione dell’ offerta economicamente più vantaggiosa; rivedere le regole sul subappalto; il tutto senza…
fonte: Italia Oggi – pag. 44 Legittima la revoca di una gara di appalto pubblico se da essa deriva un risparmio economico, se si evita una carenza di copertura finanziaria e se vi potrebbe essere una mancata corrispondenza della procedura alle esigenze dell’ interesse pubblico. È…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 45 di Alessandro Galimberti «La norma sull’autoriciclaggio è mal formulata, rischia di essere inefficace e credo sia pure a rischio di incostituzionalità». Piercamillo Davigo, neo presidente dell’Anm – ma soprattutto giudice della Seconda…