Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
fonte: Il Giorno – pag. 6 di Monica Guzzi I numeri di Pedemontana fanno paura. Non lo dicono solo i sindaci brianzoli, preoccupati dall’ arrivo sul loro territorio di un cantiere tanto ingombrante quanto ricco di incognite per il futuro. Ora a tremare sono anche i…
fonte: Il Giornale – pag. 3 Rinvio dopo rinvio, ora il nodo della riscossione dei Comuni viene al pettine. Il 30 giugno scade l’ ultima proroga del termine che fissa la cessazione delle attività di Equitalia di accertamento, liquidazione e riscossione delle entrate tributarie e patrimoniali.…
fonte: Italia Oggi – pag. 27 di Giorgia Pacione di Bello Più ombre che luci sulla riforma del Codice degli appalti. È questo il giudizio che la Cna (Confederazione nazionale dell’ artigianato e della piccola e media impresa) dà dopo che il 19 marzo 2016…
fonte: La Repubblica – pag. 26 di Rosaria Amato Un “devono” che nel passaggio dal Parlamento alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale si trasforma in “possono”, cancellando i diritti dei lavoratori, denunciano la Cisl e la Uil. Il nuovo codice degli appalti nella versione definitiva stabilisce che “per…
fonte: Il Messaggero – pag. 5 di Andrea Bassi Pochi passaggi ancora. Poi il primo tassello della riforma Madia della Pubblica amministrazione andrà al suo posto. Il primo degli undici decreti attuativi del complesso impianto che, almeno nelle intenzioni, si propone di rivoluzionare la macchina burocratica…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 45 di Gianni Trovati Nel passaggio in Parlamento il decreto sulla trasparenza della Pubblica amministrazione fa tesoro delle obiezioni sollevate da Anac e Consiglio di Stato; e con le modifiche di cui la stessa…
fonte: Sanità 24 (ed. Sole 24 Ore) – pag. 19 di Emiliano Calabrese La sentenza del Consiglio di Stato, n. 01306/2016, del 1° aprile, mette definitivamente la parola fine alla richiesta della società Novartis di inficiare il bando, emesso dall’Estav…
fonte: Il Giorno on-line In oltre un’azienda sanitaria su 3 si sono verificati episodi di corruzione negli ultimi 5 anni. L’indagine della Transparency International Italia, Censis, Ispe-Sanità e Rissc è impietosa. E il commento a margine della presentazione del rapporto oggi a…
Il risarcimento del danno da ritardo, con particolare riferimento all’onere della prova in materia di elemento soggettivo Cons. St., sez. V, 25 marzo 2016, n. 1239 – Pres. (ff.) Contessa, Est. Lotti La sussistenza del danno da ritardo non può…