Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
A pochi giorni dal termine ultimo per l’approvazione del nuovo Codice Appalti, il dibattito si concentra ad Alessandria in occasione dell’evento “La disciplina degli appalti tra vecchio e nuovo Codice: rischi e opportunità”. l convegno passerà in rassegna i punti…
Pubblicata la legge delega n. 11/2016 per l’attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori…
Le Regioni hanno dato un parere favorevole, ma condizionato all’accoglimento di alcuni emendamenti, alla bozza di decreto relativo al nuovo Codice dei contratti. La Conferenza delle Regioni con riferimento al testo del provvedimento rileva: – la ristrettezza dei tempi di…
fonte: Milano Finanza (ed. online) l Sistema di interscambio gestito dall’Agenzia delle Entrate, alla data dell’8 aprile, “ha ricevuto e correttamente gestito più di 33 milioni di file fattura, con un tasso di scarto che si è gradualmente ridotto e che per il mese…
I principi di pubblicità e trasparenza, che governano la disciplina comunitaria e nazionale in materia di appalti pubblici, comportano che, l’apertura delle buste contenenti le offerte e la verifica dei documenti in esse contenuti vanno effettuate in seduta pubblica anche…
La valutazione della congruità dell’offerta (..) è stata definitivamente effettuata dal RUP, ai sensi dell’art. 88, comma 7, del d.lgs. n. 163 (..) Il fatto che sia stato quest’ultimo a svolgere, con l’ausilio di un’apposita commissione, la verifica dell’anomalia risulta…
Il c.d. soccorso istruttorio riguarda la sola fase della verifica delle dichiarazioni relative al possesso dei requisiti per l’ammissione alla gara, ma non anche la fase del controllo dei requisiti di capacità economico finanziaria e tecnico-organizzativa il cui possesso sia…
La giurisprudenza pronunciatasi in materia ha affermato che l’esperimento del tentativo di miglioria delle offerte va in ogni caso ammesso da parte del seggio di gara, prima che possa procedersi al sorteggio tra le offerte eguali e ciò quand’anche la lex…
Studi medici aperti dalle 8 alle 24, ovvero h16, e 7 giorni su 7, mentre nelle ore notturne entra in campo il 118, e niente più file per pagare ticket e prenotare visite ai Centri unici di prenotazione (Cup): si…