Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Avv. Stefano Cassamagnaghi Il TAR per la Sicilia – Catania, con sentenza n. 3738/2023 del 12 dicembre 2023, si è pronunciato in merito ai confini, ora codificati alla luce del D. Lgs. 36/2023, dei canoni fondanti l’azione amministrativa nel settore…
Il TAR per la Lombardia, con sentenza 2425/2023 del 23 ottobre 2023, si è pronunciato in merito alla rilevanza sostanziale, in tema di verifica dell’affidabilità ed integrità di un operatore economico, degli obblighi dichiarativi gravanti su quest’ultimi ai sensi dell’art.…
Avv. Stefano Cassamagnaghi Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 6073 del 21 giugno 2023 si è pronunciato sulla configurabilità dell’offerta condizionata ove il concorrente, in una gara di appalto di forniture, abbia subordinato il proprio impegno a fornire…
Avv. Stefano Cassamagnaghi La recente sentenza del Consiglio di Stato del 20 aprile 2023, sez. IV 20/4/2023, n. 4014, si è occupata – in relazione ad un affidamento soggetto al D. Lgs. 163/2006 – del tema delle forme di pubblicità…
Avv. Stefano Cassamagnaghi Il Consiglio di Stato, con sentenza del 15 marzo 2023, n. 2728 si è occupato del tema del rapporto tra l’affidamento da parte della centrale di committenza e quello delle singole amministrazioni potenziali beneficiarie dell’affidamento medesimo. Un…
Avv. Stefano Cassamagnaghi La sentenza del Consiglio di Stato n. 384 del 11 gennaio 2023 e la sentenza del TAR Lombardia-Milano, n. 254 del 31 gennaio scorso, affrontano la questione dei poteri e dei limiti della stazione appaltante in merito,…
a cura dell’avvocato Stefano Cassamagnaghi La sentenza del TAR Lazio-Roma n. 12637 del 05 ottobre 2022 si è occupata dell’obbligo di motivazione del provvedimento di iscrizione nel casellario informatico dell’ANAC. Come noto, ai sensi dell’art. 213, comma 10, d.lgs. n. 50/2016,…
a cura dell’avvocato Stefano Cassamagnaghi Con sentenza n. 635 del 2 agosto 2022, il TAR Emilia Romagna – Bologna ha affrontato il tema della verifica dell’anomalia e del costo della manodopera nelle gare da aggiudicarsi all’offerta economicamente più vantaggiosa. Nel caso…
a cura dell’avvocato Stefano Cassamagnaghi Con la recente sentenza n. 4509 del 3 giugno 2022, il TAR Campania-Napoli ha affrontato la questione della differenza tra l’appalto di servizi e concessione di servizi. Secondo la consolidata giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione…