Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
a cura dell’avvocato Stefano Cassamagnaghi Con la sentenza del 28 aprile 2022 (causa C-642/2020), la Corte di Giustizia dell’Unione Europa ha dichiarato la non conformità alla direttiva 2014/24/UE dell’art. 83, comma 8, terzo periodo, del d.Lgs. 50/2016 laddove prescrive l’obbligo della…
a cura dell’avvocato Stefano Cassamagnaghi Con la recente sentenza n. 2078 del 22 marzo 2022, il Consiglio di Stato ha affrontato la questione dei limiti entro i quali la presentazione della domanda di ammissione al concordato c.d. in bianco con continuità…
a cura dell’avvocato Stefano Cassamagnaghi La sentenza dell’Adunanza Plenaria del 25 gennaio 2022 n. 2 si è occupata della questione della modificabilità in corso di gara di un raggruppamento nell’ambito del quale uno dei componenti abbia perso i requisiti di cui…
a cura dell’avvocato Stefano Cassamagnaghi La sentenza del Consiglio di Stato del 11 novembre 2021 n. 7507, torna ad occuparsi di procedure svolte attraverso piattaforme telematiche di negoziazione di cui all’art. 58 D.Lgs. 50/2016 e delle conseguenze derivanti dall’illeggibilità dell’offerta tecnica…
a cura dell’avvocato Stefano Cassamagnaghi Il Consiglio di Stato, con la recente sentenza n.6706 del 7 ottobre 2021, si è occupato della questione dell’affitto del ramo di azienda, individuando i criteri per la verifica dei requisiti in capo all’affittante e gli…
a cura dell’avvocato Stefano Cassamagnaghi Il Consiglio di Stato, con la recente sentenza n. 5483 del 21 luglio 2021, si è occupato della questione dell’applicazione della clausola sociale, individuandone la portata e i limiti applicativi. Come noto, l’art. 50 D.Lgs. 50/2016…
a cura dell’avvocato Stefano Cassamagnaghi Il TAR Lazio, con la recente sentenza n. 7416 del 22 giugno 2021, si è occupato della questione dell’emendabilità dell’offerta economica, individuandone presupposti e i limiti. Come noto, i limiti di emendabilità dell’offerta economica rinvengono la…
a cura dell’avvocato Stefano Cassamagnaghi Il Consiglio di Stato con la sentenza in commento, n. 3255/2021, si è occupato della causa di esclusione della sussistenza di un unico centro decisionale di cui all’art. 80, comma 5, lett. m), D.Lgs. 50 Come…
a cura dell’avvocato Stefano Cassamagnaghi L’Adunanza Plenaria, con la recente sentenza del 18 marzo 2021 n. 5, si è espressa in merito alla natura giuridica della consorziata di un consorzio stabile, non designata ai fini dell’esecuzione dei lavori, e sulla possibilità…