Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Lo afferma la Corte di Cassazione, sez. VI penale, con la sentenza del 18 luglio 2024, n. 29214 “(…) Sulla base della documentazione acquisita non avrebbe potuto configurarsi una vera e propria gara, sia pur solo informale o atipica. E’…
Il testo è stato elaborato da un Comitato di esperti per supportare il Governo nella definizione di una normativa nazionale e delle politiche sull’IA. A pochi giorni dalla pubblicazione dell’AI Act sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea e dall’inizio delle audizioni…
“La proposta di direttiva europea sulla lotta alla corruzione è fondamentale e di estrema importanza. E’ interesse nazionale dell’Italia rafforzare tali strumenti, in particolare la prevenzione, anche perché il nostro Paese su questo è all’avanguardia disponendo di un’Autorità anticorruzione indipendente come…
La proposta di legge sul conflitto di interessi all’esame della commissione Affari Costituzionali alla Camera “può essere l’occasione per disciplinare, aggiornare e armonizzare una materia delicata e importante anche per far guadagnare alle istituzioni la fiducia dei cittadini”. Lo ha…
TAR Catania, 19.03.2024 n. 1099 L’art. 49 del D.lgs. n. 36/2023 dispone che gli affidamenti di importo inferiore alle soglie comunitarie avvengono nel rispetto del principio di rotazione e il successivo comma 2° specifica che, in applicazione del citato principio, “è…
Parere MIT n.2090/2023 – D.Lgs. 36/2023, art. 17 co. 3 e allegato 1.3 – Quesiti: L’allegato 1.3 stabilisce i termini massimi entro i quali, le procedure d’appalto, devono concludersi. Si chiede di chiarire quanto segue: 1 – nelle procedure negoziate…
(Parere MIT n. 2341/2024) Quesito: L’art. 18 comma 1 primo capoverso del D.Lgs. 36/2023 prevede a pena di nullità quattro distinte forme di stipulazione del contratto: i) modalità elettronica, ii) forma pubblica amministrativa, iii) atto pubblico notarile informatico e iv) scrittura…
La Corte si pronuncia, con due sentenze, sul “payback” per i dispositivi medici. Le due sentenze della corte (n. 139 e n. 140) hanno ad oggetto il meccanismo del payback, che è regolato da diverse norme di legge. La disciplina…
Nel primo anno di efficacia del codice appalti, ANAC ha individuato alcune criticità (anche su segnalazione di numerosi stakeholder), che ora sono state presentate al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed alla Cabina di regia per il Codice dei contratti pubblici. Le criticità, alcune…