Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Dettagli tecnici apparentemente insignificanti rendono ancora accidentato il percorso virtuoso di digitalizzazione del ciclo di vita degli appalti pubblici: ecco quali sono i nodi da sciogliere Paola Conio – Avvocata Non vi è dubbio che la digitalizzazione end-to-end del ciclo di vita dei contratti…
La digitalizzazione degli appalti in Italia: il bilancio dopo i primi quattro mesi Introdotta dal nuovo Codice dei contratti pubblici e operativa dal 1° gennaio 2024, la digitalizzazione degli appalti ha superato le prime settimane di rodaggio, e ora è…
Nel panorama in continua evoluzione del settore sanitario, un approccio all’avanguardia per l’acquisto e la gestione delle risorse è diventato fondamentale per garantire non solo la sostenibilità finanziaria, ma anche la qualità e l’accessibilità delle cure. Gli anni di pandemia e…
Lorenzo Bottacchi Misurare la corruzione è un’operazione complessa. Gli indici utilizzati, peraltro, comportano il rischio di produrre risultati imprecisi. Matura così l’esigenza internazionale di nuove misurazioni La misurazione della corruzione nel contesto italiano: brevi premesse La corruzione è un reato…
La Fondazione GIMBE e la Federazione delle Società Medico-Scientifiche Italiane (FISM) hanno siglato un Protocollo d’intesa col quale prendono il via numerose attività. GIMBE e FISM collaboreranno reciprocamente, nell’ambito delle proprie competenze istituzionali, con l’obiettivo di: «L’accordo tra FISM e…
Il lavoro stima l’impatto dell’aggiudicazione di un contratto pubblico sulla probabilità di sopravvivenza delle imprese. A tale fine si confrontano le aziende vincitrici e le imprese classificate immediatamente dopo nelle aste per lavori pubblici, utilizzando diverse fonti di dati sui…
Il ministero della Salute ha istituito con decreto firmato dal ministro Orazio Schillaci il Tavolo tecnico che dovrà occuparsi della revisione sistematica della governance farmaceutica Componenti dell’organismo tecnico, che sarà coordinato dal capo di Gabinetto del ministero della Salute, saranno il consigliere per gli affari giuridici…
In Europa, nel corso del 2022, sono stati autorizzati 89 nuovi medicinali, di cui 48 contenenti nuove sostanze attive, 8 biosimilari, 23 equivalenti e 10 tra medicinali ibridi, sostanze attive note e farmaci autorizzati con la procedura del consenso informato.…
Pochi operatori economici, sempre gli stessi a ricevere gli appalti di lavori. Evidente violazione del principio di rotazione nell’affidamento diretto di appalti o nell’invito a procedure negoziate. Gestione non conforme degli affidamenti di lavori, ripetuta negli anni, in particolare nel…