Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
L’evoluzione tecnologica che interessa l’intero apparato amministrativo ha i suoi riflessi anche sulla disciplina dei contratti pubblici, oggi contenuta nel d.lgs. 36 Infatti, oltre a prevedere la digitalizzazione dell’intero ciclo di vita dei contratti pubblici, l’attuale Codice dei Contratti Pubblici…
Rinnovati i vertici di “PMI Sanità” per il triennio 2024-2027. La nuova direzione nazionale dell’associazione dei piccoli e medi fornitori ospedalieri, sarà composta da Antonello Facci, Antonio Sammali, Andrea Barocco, Riccardo Del Medico, Antonio Marotti, Luca Castellani, Aldo Pagani e…
a cura di Pierluigi Piselli e Stefano de Marinis Ad un anno dall’entrata in vigore del nuovo Codice appalti, adottato con il decreto legislativo del 31 marzo 2023, n.36, è possibile formulare alcune prime valutazioni sul senso e gli effetti di una operazione che, a…
Cresce l’esportazione di dispositivi medici (+3,5%) e aumenta la domanda pubblica di tecnologie mediche (+6,7%) a testimonianza di una maggiore richiesta di salute da parte di una delle popolazioni più longeve del mondo. Ma gli effetti del payback e della…
ANAC: Parere di precontenzioso n. 99 del 28 febbraio 2024 Istanza singola di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 220, comma 1 del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 presentata dalla società [OMISSIS]– Procedura aperta per la…
Consiglio di Stato, Sez. V, 13 febbraio 2024 n. 1434 I giudici hanno statuito che la legge di gara può introdurre, oltre all’ordinario sistema di qualificazione, ulteriori requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa, purché siano congrui con l’oggetto dell’appalto. La declaratoria…
Consip S.p.A. e Confindustria Dispositivi Medici hanno sottoscritto un accordo di collaborazione con l’obiettivo di individuare nel mercato delle imprese, anche del settore sanitario, le migliori opportunità di approvvigionamento per le pubbliche amministrazioni, nel più ampio interesse del Paese.
Le fattispecie considerate sono le seguenti: Il MIT, partendo dal dato secondo cui “ai contratti di importo inferiore alle soglie di rilevanza europea si applicano, se non derogate dalla presente Parte, le disposizioni del codice” (art. 48, co.4, D.Lgvo n. 36/2023), ha affermato che…
Con Parere n. 2391 del 26 febbraio 2024, il MIT, rispondendo ad un quesito circa l’applicabilità o meno, nelle procedure di affidamento diretto, della verifica di congruità di cui all’art. 110 del nuovo Codice dei Contratti (offerte anomale), ha affermato che “Nell’ambito degli affidamenti diretti…