Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Uno dei pilastri del nuovo Codice dei contratti pubblici è la digitalizzazione degli Appalti Pubblici, prevista anche tra gli obiettivi più rilevanti del PNRR (milestone M1C1-75). Affinché tutti gli attori del sistema (Stazioni Appaltanti, Operatori Economici, Enti Pubblici) siano pronti al passaggio,…
Entro e non oltre il 31 gennaio 2024, le Centrali di Committenza e le Stazioni Appaltanti già qualificate devono accedere all’applicativo e comunicare la disponibilità di piattaforme di approvvigionamento digitale certificate di cui agli articoli 25 e 26 del Codice di proprietà…
Consiglio di Stato, sez. V, 05.12.2023 n. 10530 ord. (…..) Parte appellante critica le conclusioni cui è giunto il TAR, sostenendo che, in relazione alle previste operazioni meramente materiali e di movimentazione di colli – operazioni che, per loro natura,…
COMUNICATO DEL PRESIDENTE 8 novembre 2023 Indicazioni alle Stazioni Appaltanti in merito all’ammissibilità delle modifiche soggettive del contratto, nel rispetto del principio di rotazione In un’ottica di collaborazione e supporto alle stazioni appaltanti, ANAC intende fornire indicazioni circa le ipotesi…
Sentenza Consiglio di Stato, sez. III, 26.10.2023 n. 9255 (….) Vale richiamare i principi che regolano la distinzione tra “requisiti di partecipazione alla gara” e “requisiti per l’esecuzione del contratto” nonché la disciplina che regola la gara di cui è…
Sentenza Consiglio di Stato, sez. III, 26.10.2023 n. 9254 “E’, infatti, principio pacifico nella giurisprudenza del giudice amministrativo che i Chiarimenti resi dalla stazione appaltante nel corso della procedura di gara sono ammissibili purché non modifichino la disciplina dettata per…
Oltre l’80% delle centrali di committenza qualificate hanno conseguito il livello massimo di qualificazione. Sono questi i dati Anac al 6 novembre 2023, che fotografano la situazione delle stazioni appaltanti in Italia. Sta via via consolidandosi il sistema della qualificazione, stabilita dal nuovo Codice degli appalti come requisito obbligatorio…
All’evento promosso dall’Agenas il 15 novembre di presentazione del programma nazionale “Health Technology Assessment HTA” è intervenuto il presidente della Conferenza delle regioni, Massimiliano Fedriga, sottolineando il ruolo delle Regioni sul governo dei dispositivi medici. “Le Regioni – afferma Fedriga – sono convinte sull’utilità…
di vittorio mapelli La spesa sanitaria in Italia è inferiore a quella di altri paesi perché più basso è il nostro Pil. Senza crescita economica, le risorse per il sistema sanitario possono arrivare da un recupero dell’evasione, da un aumento delle…