Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Il regolamento si applicherà a partire da gennaio 2025, ma i lavori di attuazione iniziano ora, compresa l’istituzione della struttura di governance necessaria e dei documenti preparatori È stato adottato dalla Commissione europea il regolamento sulla valutazione delle tecnologie sanitarie…
Un’allocazione corretta delle tecnologie, in chiave non solo quantitativa ma anche geografica e qualitativa, per evitare di essere improduttiva e inappropriata, deve utilizzare a pieno gli strumenti e le metodologie dell’Hta di Ottavio Davini* L’opportunità offerta dal Pnrr per il…
L’allocazione delle apparecchiature fra mera sostituzione e programmazione basata sui reali fabbisogni. Quali strumenti di analisi utilizzare per un’adeguata scelta? di Achille Iachino* Un dato è ormai incontestabile: il binomio “processo di cura – tecnologie sanitarie” è al centro del più…
La “pre-abilitazione degli operatori economici ai nuovi mercati telematici” è la prima tappa di un percorso che porterà all’avvio operativo del nuovo sistema entro l’estate Ha preso il via – con la pre-abilitazione degli operatori economici ai nuovi mercati telematici, Mercato…
Sentenza Consiglio di Stato, sez. V, 08.11.2021 n. 7414 La giurisprudenza ha da tempo affermato che il principio di rotazione degli inviti e degli affidamenti previsto dall’art. 36, comma 1, d.lgs. n. 50 del 2016 per l’affidamento di lavori, servizi e…
Sentenza Consiglio di Stato, Sez. V, 20.10.2021, n. 7053 La Stazione Appaltante può inserire tra i criteri di aggiudicazione anche particolari condizioni di esecuzione dell’appalto volte a conseguire obiettivi di natura sociale. Con la sentenza richiamata, il Consiglio di Stato si è…
L’agenzia fa il punto sul ripiano degli sforamenti dei tetti di spesa a carico dell’industria farmaceutica. Su un conto da 2,75 miliardi per il biennio, le aziende hanno pagato circa 1,9 miliardi, cioè il 69% del totale Le aziende farmaceutiche…
L’iniziativa, con la consulenza delle società scientifiche di settore, prevede l’acquisto di 2mila apparecchiature di cui quasi il 50% (928) riservate agli acquisti delle PA finanziati attraversi i fondi Pnrr, i cui fabbisogni sono stati rilevati dal Ministero della Salute.…
La Centrale Unica di Committenza (CUC) della Regione Siciliana ha bandito, attraverso il Sistema dinamico di acquisizione (SDAP) “Farmaci” di Consip una gara per la fornitura di farmaci in esclusiva dell’importo di 4,7 miliardi di euro, la più importante e…