Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
a cura dell’avvocato Giovanni Savoia. Lo scorso 3 luglio 2018 l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha pubblicato la versione aggiornata delle FAQ esplicative delle Linee guida n. 4 in materia di appalti sottosoglia. Si tratta, come noto, di una modalità abbastanza seguita dall’ANAC,…
a cura dell’avvocato Stefano Cassamagnaghi. Sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 28 maggio è stato pubblicato il Regolamento attuativo in materia di rating di legalità adottato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. In esso viene disciplinata la procedura che le imprese…
a cura dell’avvocato Uliana Garoli. Il principio dell’immodificabilità dell’oggetto contrattuale nei contratti pubblici sovrintende all’esecuzione di ogni prestazione ed è stato riconfermato con previsioni ancora più rigide nell’art. 106 del nuovo Codice dei contratti pubblici. La giurisprudenza, ormai consolidata, in ossequio…
a cura del dott. Marco Boni, direttore responsabile di News4market. La surreale querelle giuridica che riguarda la specificazione nell’offerta dei costi aziendali sostenuti per la sicurezza sul lavoro. L’art. 95, comma 10 del nuovo Codice Contratti Pubblici (D. Lgs. 18/04/2016, n. 50), a differenza…
a cura dell’avvocato Lucio Lacerenza. La disciplina del subappalto, introdotta dall’art. 105 del d.lgs. 50/2016, non conosce pace. Vuoi per il limite quantitativo del 30% (comma 2) contestato al Governo italiano dalla Commissione europea (nota del 23 marzo 2017) per essere…
a cura dell’avvocato Giovanni Savoia. Con l’ordinanza della Sez. V n. 2639 del 3 maggio 2018, il Consiglio di Stato ha rimesso al vaglio della Corte di Giustizia dell’Unione Europea la questione pregiudiziale sulla compatibilità con il diritto europeo della disciplina…
a cura dell’avvocato Uliana Garoli. Il partenariato pubblico privato rappresenta un’interessante e complessa forma di cooperazione tra settori molto diversi tra loro con la finalità di realizzare opere e gestire servizi. Il fulcro dell’operazione riguarda l’elemento del rischio, che legato deve…
a cura dell’avvocato Lucio Lacerenza. Passata quasi in silenzio, la c.d. “legge di bilancio 2018” (legge 27 dicembre 2017, n. 205) prevede all’art. 1, co. 986, la riduzione ad euro 5.000 (il precedente tetto era di 10.000 euro) della soglia prevista…
a cura dell’avvocato Stefano Cassamagnaghi. Con il Comunicato del Presidente dell’ANAC del 28 marzo 2018, l’Autorità ha fornito alle stazioni appaltanti alcune precisazioni e indicazioni operative sul tema dell’infungibilità negli acquisti in ambito sanitario. Come noto, quello delle forniture e servizi…