Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
a cura dell’avvocato Stefano Cassamagnaghi. Con sentenza n. 11875 del 30 novembre 2017 la Sezione III del TAR Lazio ha confermato la “necessità della impugnazione immediata del bando di gara per questioni inerenti la modalità di svolgimento del confronto concorrenziale”. Nel…
a cura del dott. Marco Boni, direttore responsabile di News4market. Che ci stanno a fare i soggetti aggregatori della domanda pubblica di beni e servizi se non possono aggregare? Concentrare la domanda in nome della spending review è illegittimo e gli…
a cura dell’avvocato Giovanni Savoia. In tema di avvalimento, prima dell’entrata in vigore del nuovo Codice appalti, era discussa la possibilità, per l’impresa concorrente alla gara, di sostituire l’ausiliaria qualora questa avesse perduto i requisiti di partecipazione. Secondo l’interessante pronuncia del…
a cura dell’avvocato Lucio Lacerenza. L’art. 38 co. 1 del d.lgs. 50/2016 prevede la qualificazione delle stazioni appaltanti, previa iscrizione in un apposito elenco tenuto da Anac al ricorrere di un complesso di requisiti, con l’evidente finalità di migliorare la funzione…
a cura del dott. Marco Boni, direttore responsabile di News4market. “Costruire un’architettura per la professionalizzazione degli appalti pubblici” La Commissione evidenzia che gli appalti pubblici sono uno strumento per conseguire una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. Tale strumento potrebbe avere un…
a cura dell’avvocato Uliana Garoli. L’art. 106 codice degli appalti recepisce la delega, derivante dall’art. 1 Legge delega del 28.1.2016 n.11, volta a contenere il ricorso a variazioni progettuali in corso d’opera. La ratio contenuta nella norma significa che ogni variazione…
a cura dell’avvocato Stefano Cassamagnaghi. Non spetta alle Regioni consigliare o sconsigliare ai medici operanti nelle strutture pubbliche, attraverso raccomandazioni e linee guida, l’uso di un determinato farmaco. È quanto ha stabilito Consiglio di Stato, sez. III, 29 settembre 2017, n.…
a cura dell’avvocato Uliana Garoli. L’istituto del subappalto è da sempre stato oggetto di interventi normativi e aperti dibattiti giurisprudenziali. I numerosi interventi normativi, sia nazionali sia comunitari, sono giustificati da ovvie finalità di interesse generale, capeggiate da quella di prevenire…
a cura dell’avvocato Giovanni Savoia. Tra gli operatori che si occupano di appalti pubblici è invalsa la prassi di utilizzare indifferentemente le espressioni “indagine di mercato” e “consultazione preliminare di mercato”. Ma si tratta realmente del medesimo istituto? La domanda non…