Categoria Focus on

I soggetti aggregatori non possono aggregare

a cura del dott. Marco Boni, direttore responsabile di News4market. Che ci stanno a fare i soggetti aggregatori della domanda pubblica di beni e servizi se non possono aggregare? Concentrare la domanda in nome della spending review è illegittimo e gli…

Avvalimento: la perdita dei requisiti dell’impresa ausiliaria non può comportare l’esclusione del concorrente dalla gara, ma impone la sostituzione dell’ausiliaria

a cura dell’avvocato Giovanni Savoia. In tema di avvalimento, prima dell’entrata in vigore del nuovo Codice appalti, era discussa la possibilità, per l’impresa concorrente alla gara, di sostituire l’ausiliaria qualora questa avesse perduto i requisiti di partecipazione. Secondo l’interessante pronuncia del…

Il futuro delle stazioni appaltanti

a cura dell’avvocato Lucio Lacerenza. L’art. 38 co. 1 del d.lgs. 50/2016 prevede la qualificazione delle stazioni appaltanti, previa iscrizione in un apposito elenco tenuto da Anac al ricorrere di un complesso di requisiti, con l’evidente finalità di migliorare la funzione…

Le variazioni in corso d’opera nel nuovo codice

a cura dell’avvocato Uliana Garoli. L’art. 106 codice degli appalti recepisce la delega, derivante dall’art. 1 Legge delega del 28.1.2016 n.11, volta a contenere il ricorso a variazioni progettuali in corso d’opera. La ratio contenuta nella norma significa che ogni variazione…

Il subappalto nel nuovo quadro normativo

a cura dell’avvocato Uliana Garoli. L’istituto del subappalto è da sempre stato oggetto di interventi normativi e aperti dibattiti giurisprudenziali. I numerosi interventi normativi, sia nazionali sia comunitari, sono giustificati da ovvie finalità di interesse generale, capeggiate da quella di prevenire…