Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
E’ sempre possibile affidare al progettista anche l’incarico di Direzione Lavori? E, al contrario, ove si voglia separare le due figure quali opzioni dovranno essere prese in considerazione dalla Stazione Appaltante per evitare il rischio di artificioso frazionamento dell’appalto? Sono…
Avv. Maria Ida Tenuta La recente sentenza del Consiglio di Stato n. 7798 del 25 settembre scorso si è occupata dei limiti all’applicazione del principio di risultato, di cui all’art. 1 D.Lgs. 36 Come noto, il primo articolo del D.Lgs.…
Analisi della spesa specifica nel biennio 2022-2023 L’attività contrattuale considerata, valutata sulla base dei dati ANAC, riguarda prodotti farmaceutici e materiale sanitario, apparecchiature mediche, prodotti per la cura alla persona, servizi sanitari e di assistenza sociale (CVP 33,85), per affidamenti…
Avv. Stefano Cassamagnaghi Il Consiglio di Stato, Sez. V, con sentenza n. 7574/2024 del 13 settembre 2024, si è soffermato, anche con un’analisi alla luce dei normati principi di cui al nuovo Codice Appalti, sui caratteri della responsabilità precontrattuale dell’Amministrazione…
Non solo subappalti. Diversità di destinatari, di effetti e di adempimenti giuridici caratterizzano i sub-contratti possibili nell’ambito dell’appalto. La giurisprudenza ha rimarcato le differenziazioni tra i sub-contratti che possono venire ricompresi nell’appalto. In particolare rispetto al subappalto, che potrebbe venire…
Le modalità operative della Commissione giudicatrice nell’ambito dei contratti pubblici è quotidianamente oggetto di pronunce o pareri da parte dei giudici amministrativi o della autorità pubbliche, atteso la necessità di stabilire principi utili a garantire un espletamento corretto della attività…
Il quinto d’obbligo è un istituto che da sempre si è posto all’attenzione degli addetti di settore per i suoi risvolti operativi. Prima di addentrarci nell’analisi delle relative problematiche proviamo innanzitutto a definirne la natura alla luce dell’attuale inquadramento normativo…
Avv. Anna Cristina Salzano Il Consiglio di Stato, Sez. V, con sentenza n. 6944/2024 del 2 agosto 2024, si è soffermato, con un’approfondita analisi ermeneutica anche a stampo sovranazionale, sulla legittimità dell’esclusione di un raggruppamento temporaneo di imprese in caso…
Il principio di equivalenza, già contenuto nel precedente Codice all’art. 68, è stato riconfermato sostanzialmente negli stessi termini dall’art. 79 e nell’Allegato II.5 al D.Lgs. n. 36 Allegato II.5 parte II “1. Le specifiche tecniche sono inserite nei documenti di gara e…