Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Avv. Maria Ida Tenuta La recente sentenza del TAR Lazio del 15 luglio 2024, n. 14366 ha affrontato il tema dell’applicabilità o meno della disciplina del nuovo Codice, D.Lgs. 36/2023, agli appalti finanziati con fondi PNRR. Con l’entrata in vigore…
Le pubbliche amministrazioni devono garantirsi contrattualmente, anche ad eventuali fini commerciali, la proprietà dei software commissionati, ovvero la loro utilizzabilità incondizionata, anche per evitare rischi di lock-in (dipendenza tecnologica da un fornitore). Con un comunicato del 5 giugno 2024 l’ANAC fornisce alle…
La questione che viene affrontata è la seguente: il cd ”avvalimento di garanzia” trova ancora conferma con l’entrata in vigore del nuovo Codice dei Contratti Pubblici? Per meglio comprendere la questione cerchiamo innanzitutto di inquadrare l’istituto delineandone le funzioni alla…
Una questione che da sempre occupa le stazioni appaltanti per i riverberi che comporta in ordine alla ammissione o meno dell’operatore economico é quella relativa alla possibilità di attivare il soccorso istruttorio nei confronti del concorrente che abbia omesso di…
Amministratori e funzionari pubblici possono essere chiamati a rispondere del cosiddetto “danno alla concorrenza” che la Corte dei Conti configura nella differenza tra quanto speso dall’amministrazione per affidamenti o proroghe contra legem di contratti pubblici e quanto si sarebbe speso…
Avv. Stefano Cassamagnaghi Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 6688/2024 del 24 luglio 2024, ha affrontato il tema della rilevanza della condotta di un operatore economico sanzionata come illecito antitrust da parte dell’Autorità Garante Concorrenza e Mercato (AGCM) sotto…
Avv. Anna Cristina Salzano Il TAR per il Veneto – Venezia, con sentenza n. 1886/2024 del 17 luglio 2024, si è soffermato sui confini definitori ed operativi dell’istituto dell’avvalimento alla luce del nuovo Codice dei Contratti Pubblici. Nel caso all’esame…
L’ANAC, con comunicato del Presidente del 5 giugno 2024, fornisce indicazioni in merito ai criteri di selezione degli operatori economici da invitare alle procedure negoziate. Il comunicato rimarca le principali previsioni normative e regolatorie che riguardano l’accesso alle procedure negoziate…
L’esclusione automatica delle offerte anomale, come è noto, è un meccanismo riguardante esclusivamente le procedure d’appalto al di sotto della soglia comunitaria L’art 54 del D.Lgs. 36/2023 stabilisce infatti la possibilità di avvalersi di tale opportunità solo in presenza di procedure , sotto…