Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Le proposte migliorative formulate in sede di offerta dal concorrente, sono sempre ammesse? Prima di vedere come la giurisprudenza ha ritenuto di pronunciarsi al riguardo, appare opportuno un breve inquadramento della fattispecie di cui trattasi. In primo luogo la questione…
Avv. Maria Ida Tenuta La recente sentenza del TAR Liguria, del 25 giugno 2024, n. 231 si è occupata dell’istituto dell’avvalimento, come disciplinato dall’art. 104 del D.Lgs. 36/2023, ed in specie dell’applicabilità dell’avvalimento di garanzia durante la vigenza del Nuovo…
Una interessante opportunità di ottimizzare i già semplificati percorsi di affidamento diretto di forniture e servizi, come previsto dall’articolo 50, comma 1, lettere a) e b del D.lgs n. 36/2023, è rappresentata dalla possibilità di affidamento diretto di un accordo…
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 4658/2024 del 24 maggio 2024, si è pronunciato in merito alla legittimità, alla luce dei canoni interpretativi del giudizio di affidabilità di un operatore economico, della legittimità della disposta esclusione da una gara…
Il principio della fiducia, finalizzato anche a contrastare la c.d. “paura della firma” nella p.a., rafforza l’autonomia decisionale della stazione appaltante nella valutazione di affidabilità/inaffidabilità dell’operatore economico, il quale deve ripagare la fiducia ricevuta comportandosi con diligente responsabilità I pronunciamenti…
La procedura negoziata è sempre attivabile in luogo dell’affidamento diretto? E’ questo il quesito sottoposto all’ufficio di supporto del MIT nel parere n. 2577/2024 “Nella fascia d’importo prevista per gli affidamenti diretti di cui all’art. 50, comma 1, lett. a) e b),…
L’allegato I.1 del Codice dei Contratti all’art 3, lett d) definisce l’affidamento diretto come “l’affidamento del contratto senza una procedura di gara, nel quale, anche nel caso di previo interpello di più operatori economici, la scelta è operata discrezionalmente dalla stazione…
Avv. Anna Cristina Salzano Il TAR per l’Emilia Romagna – Parma, con sentenza 137/2024 del 28 maggio 2024, si è soffermato, con un’approfondita analisi, sui canoni di operatività della verifica di anomalia dell’offerta in punto di verifica di congruità dei…
Il Rapporto Egualia 2023 certifica il raggiungimento di una quota di mercato del 49% su quello di riferimento. Tuttavia l’espansione del mercato dei biosimilari – necessaria per contenere la spesa farmaceutica e poter finanziare quella crescente per i costosi farmaci…