Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Da sempre il tema delle opere scorporabili, nell’ambito dei lavori pubblici, presenta dei risvolti interpretativi critici con particolare riguardo sia ai requisiti partecipativi sia a quelli di esecuzione nonché alla loro identificazione. Innumerevoli sono pertanto le sentenze di giudici chiamati a dirimere…
Avv. Maria Ida Tenuta La recente sentenza del TAR Campania del 6 maggio 2024 n. 2959 ha applicato il principio di risultato e il principio della fiducia a due istituti “tradizionali”: i chiarimenti resi dalla stazione appaltante in sede di…
Il tema dell’accesso agli atti di gara da parte dei concorrenti, da sempre rappresenta un argomento di rilevante portata in quanto rappresenta “un principio generale dell’azione amministrativa” avente la finalità di perseguire l’interesse pubblico, consentire la partecipazione, garantire la massima e concreta…
Nella “Relazione annuale 2023” l’ANAC fotografa l’andamento dei contratti pubblici. Nell’anno 2023 il valore complessivo degli appalti di importo pari o superiore a 40.000 euro, per entrambi i settori, ordinari e speciali, si è attestato attorno ai 283,4 miliardi di euro. Con una…
Avv. Stefano Cassamagnaghi Il Consiglio di Stato, con sentenza 3985/2024 del 2 maggio 2024, si è pronunciato in merito al bilanciamento tra i nuovi codificati principi del risultato e dell’efficienza ed i loro confini applicativi verso i concorrenti principi di par…
Dopo l’enfatizzazione del principio di risultato di cui all’art. 1 del Dlgs. n. 36/2023, operata da ultimo dalla sentenza del Consiglio di Stato – Sez. III 26.3.2024 n. 2866, sino ad adombrarne una supremazia su altri valori costituzionali ed unionali…
La spesa sanitaria prevista per il 2024 è pari a 138.776 milioni, con un tasso di crescita del 5,8 per cento rispetto all’anno precedente. In aumento la spesa per i consumi intermedi, da imputarsi ai farmaci. La stima di aumento…
Avv. Anna Cristina Salzano Il TAR per la Sicilia – Palermo, con sentenza 1183/2024 del 9 aprile 2024, si è pronunciato sulla legittimità dell’annullamento in autotutela di una proroga tecnica nel caso di sopravvenuto provvedimento interdittivo ex artt. 84 e 91 D.…
La risoluzione consensuale rende applicabile lo scorrimento della graduatoria? È su questo interrogativo che si è espressa ANAC con l’atto del Presidente in data 10 gennaio 2024. Prima di analizzare tale provvedimento è bene richiamare i caratteri salienti dell’istituto ed…