Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
fonte: Panorama – pag. 21 di Stefano Cingolani Le tute blu, gli irriducibili metalmeccanici, croce e delizia delle relazioni industriali: ancora una volta toccherà a loro fare da test per il presidente della Confindustria. Il rinnovo del contratto di lavoro è bloccato. Fiom,…
fonte: La Repubblica – pag. 32 di Roberto Petrini Al ministero dell’Economia lo chiamano modello Martin Feldstein dal nome dell’economista che ha recentemente proposto una soluzione per contenere la spesa delle tax expenditures e che è all’attenzione del nuovo presidente della Commissione sul riordino della agevolazioni…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 13 di Davide Colombo Il rallentamento dei paesi emergenti e il prolungarsi dell’incertezza che caratterizza il quadro globale hanno ridotto la crescita dell’economia italiana quasi a una sola voce: la domanda interna. È…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 5 di Marzio Bartoloni L’onda lunga della sharing economy è da tempo arrivata anche da noi, sicuramente in ritardo rispetto ad altri Paesi dove è attecchita più rapidamente. Ma l’Italia è forse tra i primi Paesi…
fonte: Il Fatto quotidiano – pag. 16 di Gianluca Roselli Ha il sapore del regalo quello che l’Anas ha fatto alla società A4 , concessionaria dell’autostrada Brescia-Padova, e agli spagnoli Abertis. Il 10 maggio scorso il gruppo spagnolo si è assicurato il 51,4% di…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 5 di Carmine Fotina Tra i più evidenti segnali di discontinuità dell’ultimo anno il governatore Ignazio Visco segnala la ripresa degli investimenti, con segnali di un’ulteriore espansione nei piani delle imprese. Certo, in…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 4 di Gianni Trovati Non sono bastate tre ondate di liquidità straordinaria per liberare la pubblica amministrazione dai propri debiti commerciali. La situazione, certo, è migliorata, ma Bankitalia stima ancora debiti “patologici” per…
fonte: Italia Oggi – pag. 16 La fusione tra Anas e Ferrovie dello stato potrebbe vedere la luce entro l’anno e non esclude la quotazione in borsa. Inoltre sono state avviate le trattative con Ferrovie Nord Milano per l’acquisto del 50% della…
fonte: Italia Oggi – pag. 37 Accesso ai fondi europei più facile per i professionisti. È già online lo sportello informativo riservato agli iscritti agli Ordini aderenti al Comitato unitario delle professioni (Cup) che vorranno attingere ai fondi strutturali concessi dall’Unione europea ai liberi professionisti.…