Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
fonte: Milano Finanza – pag. 22 di Marino Longoni Sui professionisti fioccano le sanzioni per violazione delle norme antiriciclaggio. Negli ultimi tre anni sono state quasi 600 le ispezioni della Guardia di Finanza negli studi e in più della metà dei casi sono…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 17 di Cristina Casadei Da 20 anni le banche italiane che non hanno mai fatto la cassa integrazione, strumento fortemente osteggiato da tutti i sindacati del settore versano un contributo annuo per gli ammortizzatori di circa 200 milioni di…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 47 di Laura Ambrosi Configura cessione di azienda soggetta all’imposta di registro, e non vendita di singoli beni sottoposta a Iva, l’insieme di elementi che prima del trasferimento erano tra loro coordinati e…
fonte: Il Giornale – pag. 18 di Sofia Fraschini Non c’è due senza tre. E dopo dieci anni, gli spagnoli di Abertis fanno breccia nel mercato autostradale italiano conquistando le autostrade venete, il 51,4% di quella A4 Holding che ha in pancia…
fonte: Italia Oggi – pag. 34 di Simona D’Alessio Se li conosci (bene) ne usufruisci, permettendo anche ad altri soggetti economici di utilizzarli, magari con la giusta consulenza del professionista. Sono i fondi europei, i cui vantaggi possono essere colti dagli esponenti delle…
fonte: Il Messaggero – pag. 17 «Lo scorso anno ogni giorno hanno chiuso 390 imprese, una vera e propria strage» che ha colpito i particolare le piccole medie imprese. Il grido di allarme arriva dal presidente di Rete Imprese Italia, Massimo Vivoli, durante…
fonte: La Repubblica – pag. 24 di Valentina Conte Canalizzare un po’ di risparmio delle famiglie verso l’economia reale. Spingere un pezzetto almeno dei 4.019 miliardi stipati dagli italiani in conti correnti, depositi, azioni, obbligazioni, portafogli gestiti, titoli di Stato verso le piccole…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 45 di Claudio Ceradini Più trasparenza informativa con l’introduzione del registro delle procedure di espropriazione, di insolvenza, e degli strumenti di gestione crisi, disciplinato con l’articolo 3 del Dl 59/2016 (in attesa di conversione), nel quadro…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 41 di Laura Ambrosi Se il professionista ritiene illegittima l’autorizzazione del pubblico ministero che autorizza i verificatori fiscali a proseguire il controllo nonostante l’opposizione del segreto professionale, può proporre ricorso alla Commissione tributaria provinciale allorché…