Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 9 di Beda Romano Agli abitanti di Tallinn piace ricordare con malcelato orgoglio che la città estone è la più antica delle capitali baltiche. Se ne fa menzione già nel 1154, e ancora oggi il…
fonte: Corriere della Calabria di Pablo Petrasso La Stazione unica appaltante ha avuto un “premio” dall’Autorità nazionale anticorruzione, dunque la Regione cambia il suo management. La frase – che suonerebbe paradossale più o meno in tutte le aree del globo,…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 18 di Guglielmo Saporito L’appaltatore non è un mero esecutore e anche se realizza un progetto altrui deve tener presenti le regole della propria attività, superando anche l’ingerenza del committente. Lo afferma da ultimo la…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 2 di M. Mo. Ancora pochi giorni e il cantiere della prossima legge di bilancio riaprirà i battenti dopo la pausa di Ferragosto. E lo farà con un menù della manovra già delineato e che…
fonte: Italia Oggi – pag. 29 di Andrea Mascolini Affidato con procedure negoziate o in via diretta il 65,6% dei contratti. In calo del 20% le procedure aperte che vengono usate soprattutto dalle centrali di committenza. È questo il quadro che emerge…
fonte: Italia Oggi – pag. 29 Tre anni per definire un contenzioso in materia di appalti sono troppi. È quanto ha affermato l’Anac nella delibera 14 giugno 2017 n. 643 con la quale si è pronunciata in merito alla gestione del contenzioso…
fonte: Italia Oggi – pag. 29 È immediatamente operativo l’obbligo di evidenza pubblica (sull’80% dei contratti da affidare) per i titolari di concessioni di importo superiore a 150.000 euro non affidate in gara; i concessionari hanno però 24 mesi (fino al 19…
fonte: Italia Oggi – pag. 26 Modalità elettronica obbligatoria per i contratti di appalto stipulati dalla pubblica amministrazione. Oltre all’utilizzo della firma digitale, è ammesso anche il ricorso alla scansione della firma autografa. In questo caso, però, il notaio che stipula (dotato…
fonte: Corriere della Sera di Ilaria Sacchettoni Alfredo Romeo, l’imprenditore napoletano coinvolto nell’inchiesta Consip, torna in libertà dopo cinque mesi spesi fra carcere e domiciliari. Esulta ma con misura il suo collegio difensivo, gli avvocati Francesco Carotenuto, Alfredo Sorge e Gianni…