Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 28 di Alberto Barbiero Gli enti locali devono definire gli indirizzi per il contenimento delle spese di funzionamento delle società a controllo pubblico, che sono chiamate a loro volta a rimodulare regole e…
fonte: Il Messaggero – pag. 3 di R. Ec. Lo slogan «conoscere per deliberare» di Einaudi potrebbe essere cambiato in «conoscere per risparmiare». È con questa filosofia che il ministero dell’Economia e la Consip hanno avviato un’operazione trasparenza sugli acquisti da parte delle amministrazioni pubbliche. Un ampio…
fonte: Il Giornale – pag. 5 di Gian Maria De Francesco Pubblica amministrazione e sperpero, purtroppo, fanno rima. Da ieri ve ne è una prova in più in più poiché Consip, la piattaforma centralizzata del Tesoro per l’acquisto di beni e servizi da parte della pa,…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 4 di Marco Rogari La conferma della “fase 3” della spending review con un impatto ridotto rispetto ai due cicli precedenti e un rapporto spesa-Pil in calo ma a un’andatura leggermente più lenta di quella indicata nel Documento di…
fonte: Corriere della Sera – pag. 9 di Lorenzo Salvia «Sì, è vero: sulla globalizzazione abbiamo sbagliato. L’abbiamo presentata come una religione, sicuri che avrebbe portato benessere per tutti, democrazia e pace aprendo una nuova stagione di relazioni multilaterali». Non è andata…
fonte: Corriere della Sera – pag. 5 Nel 2017 servirà una manovra di bilancio da 8 miliardi di euro, mezzo punto di prodotto interno lordo, da recuperare con «nuove misure di riduzione strutturale della spesa corrente», ed altre «volte a recuperare base imponibile e ad accrescere…
fonte: Italia Oggi – pag. 32 di Francesco Cerisano I piccoli comuni mettono tutti d’accordo a Montecitorio. Ieri, l’aula della camera ha approvato all’unanimità la proposta di legge che punta a favorire il rilancio economico dei mini-enti, attraverso un grande piano di riqualificazione che potrà contare su risorse pari…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 7 di Marco Mobili e Gianni Trovati Un tendenziale che lima all’1,6% il rapporto fra deficit e Pil per il prossimo anno che porterebbe fino a quota 13-14 miliardi il deficit «aggiuntivo» da mettere…
fonte: La Stampa – pag. 23 di Emanuele Felice L’Italia non può permettersi di dilapidare la legge di bilancio in misure elettorali, come fatto in passato. Conosciamo bene la situazione: la ripresa economica si è arenata e, a dispetto delle riforme intraprese (alcune condivisibili,…