Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
fonte: Corriere della Sera – pag. 35 di Stefano Passigli Il vivace scambio di opinioni nel Forum di Cernobbio tra il ministro Boschi e l’ex premier Monti circa l’ impatto che le riforme del Governo possono avere sulla nostra economia è un buon esempio di come…
fonte: Il Giornale – pag. 2 di Antonio Signorini Debiti della Pubblica amministrazione ancora a quota 61,1 miliardi di euro, sostanzialmente lo stesso livello di due anni. Poi ritardi nei pagamenti che solo nel 2016 costeranno alle imprese 5,1 miliardi. Se si conteggiano gli interessi, Matteo…
fonte: Italia Oggi – pag. 2 di Edoardo Narduzzi Matteo Renzi è tornato alla carica in Europa. Vuole avere più spazi di manovra per fare deficit pubblico e rilanciare così la crescita. Più spesa pubblica per generare più pil: è questa la semplice equazione renziana che…
fonte: Corriere della Sera on-line di Simona Ravizza Il paradosso dell’Arac. Sull’Agenzia regionale anticorruzione il governatore Roberto Maroni ci ha messo da subito la faccia. L’ha istituita in tempi record come risposta allo scandalo per tangenti che ha coinvolto il suo…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 25 di Alessandro Mastromatteo e Benedetto Santacroce Dal 14 settembre sono entrate in vigore le modifiche al codice dell’Amministrazione digitale contenute nel decreto legislativo 179/2016 attuativo della riforma Madia. Per aggiornare e coordinare le…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 25 di Stefano Pozzoli Il 23 settembre entra finalmente in vigore il Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica (Dlgs 175/2016), pubblicato sulla «Gazzetta Ufficiale» dell’8 settembre. Da qui partono numerosi termini…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 2 di Antonello Cherchi A voler essere benevoli, il ritardo che il disegno di legge concorrenza ha accumulato – licenziato dal Consiglio dei ministri a febbraio dell’anno scorso, approvato a ottobre dalla Camera…
fonte: Corriere della Sera – pag. 1 di Federico Fubini L’errore peggiore che si possa commettere quando si parla di spesa pubblica è farne una questione ideologica o peggio una guerra di religione. Non perché non sia legittimo il confronto fra…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 9 di Ivan Cimmarusti Paola Muraro finisce sotto accertamento anche nell’attuale ruolo di assessore di Roma. Le richieste «pressanti» all’ex presidente di Ama, Daniele Fortini, di uscire dalla crisi immondizia di luglio, utilizzando il…