Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
fonte: Italia Oggi – pag. 51 di Vito Mario Burgio (consulente Anpci) Parere positivo, ma condizionato all’approvazione di un pacchetto di modifiche. Tra le quali spicca la richiesta di differire l’entrata in vigore del provvedimento di tre mesi, fino al prossimo 18…
fonte: Italia Oggi – pag. 46 Sono 40 su 74 (due, Biella e Vibo Valentia, sono già in dissesto dal 2014) le province in squilibrio a causa dei tagli imposti dalla legge di Stabilità 2015. In totale, solo per coprire la spesa inderogabile (stipendi del…
fonte: Italia Oggi – pag. 51 Un’occasione mancata. Questo il giudizio dell’Anpci sulla mancata previsione, all’interno del decreto legge enti locali (dl 113/2016) varato dal governo, della sanatoria per i comuni che hanno sforato il patto di stabilità 2015. Il dl infatti salva dal default…
fonte: Italia Oggi – pag. 49 Nuovi fondi alla regione Sardegna che rientrerà probabilmente tra le regioni ad obiettivo «Convergenza» a partire dal prossimo 1° gennaio 2017. Questo permetterà alla regione ai aumentare i benefici provenienti dalle risorse comunitarie fino alla chiusura del periodo 2014-2020.…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 46 di Giuseppe Franco Ferrari Il Consiglio di Stato ribadisce i rimedi concessi al cittadino per far valere nei confronti dell’Amministrazione soccombente il rispetto delle sentenze e ne traccia con maggiore precisione i…
fonte: Italia Oggi – pag. 42 di Francesco Cerisano Niente conflitti di interesse sul controllo delle partecipate statali. Ferma restando la competenza del Mef, il monitoraggio dovrà essere affidato a una struttura ad hoc «onde evitare potenziali conflitti tra l’ esercizio dei poteri dell’azionista e…
fonte: Corriere della Sera – pag. 28 di Francesco Di Frischia Debiti della pubblica amministrazione ( nella foto il ministro della Pa Marianna Madia ) con le aziende fornitrici di beni e servizi «per 65 miliardi e mezzo che faticano a tornare…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 9 di G. Tr. Arriva la prima proroga per il calendario di attuazione della riforma Madia. Lo slittamento, che allunga da 12 a 18 mesi i tempi a disposizione del governo e sposta…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 21 di Gianni Trovati Non è facile, ma in un quadro come l’attuale che con il possibile effetto-Brexit sul Pil torna a sollevare incognite importanti sulla finanza pubblica bisogna trovare la concentrazione per…