Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
fonte: Avvenire – pag. 9 di Antonio Maria Mira Sindaci sempre più sotto tiro. Nei primi 5 mesi dell’ anno sono stati 180 gli atti intimidatori che hanno colpito, personalmente o nei familiari, amministratori locali e regionali, dirigenti, funzionari, vigili e strutture, con un aumento del…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 42 di Gianni Trovati Sono 2.500 i Comuni in cui il servizio di tesoreria è a rischio. Il dato, eclatante, si può ricavare dal censimento condotto dal ministero dell’Interno, che proprio alla luce delle…
fonte: Italia Oggi – pag. 36 di Matteo Barbero Monitoraggio rafforzato sul pareggio di bilancio. Rispetto al vecchio Patto di stabilità interno, il nuovo vincolo di finanza pubblica aumenta gli adempimenti a carico degli enti locali, talvolta chiedendo informazioni già ricavabili da altri documenti. Le regole che…
fonte: La Repubblica – pag. 7 di Luca Gramazio Più di 20 milioni. Per l’esattezza 20.864.398,61 euro. Tanto, secondo la procura della Corte dei conti, è costata Mafia Capitale alle tasche dei romani. I viceprocuratori Ugo Montella e Massimiliano Minerva hanno chiuso la loro inchiesta e ora…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 2 di Davide Colombo Se il Governo troverà margini di bilancio per una riduzione dell’Irpef, attualmente prevista nel 2018, potrebbe anticiparla al 2017, anno in cui è già previsto il taglio di 3,5…
fonte: Corriere della Sera – pag. 4 di Dino Martirano Si è votato in 1.342 Comuni ma l’ attenzione dei partiti è focalizzata soprattutto sulle 25 grandi città di cui 7 capoluoghi di Regione. Nelle aree metropolitane, il Pd e il centrosinistra conquistano un…
fonte: Italia Oggi – pag. 32 Cambiano, anche se di poco, i numeri del fondo di solidarietà comunale 2016. Il ministero dell’ interno, infatti, ha operato alcune rettifiche rispetto agli importi pubblicati nelle scorse settimane. Ciascun comune deve quindi verificare che il dato riportato nel prospetto…
fonte: Italia Oggi – pag. 32 di Matteo Barbero La mannaia della Consulta sulla spending review targata Mario Monti. Con la sentenza n. 129/2016 depositata ieri, la Corte costituzionale ha bocciato il taglio incrementale da oltre 7,2 miliardi dei trasferimenti erariali agli enti…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 46 di Gianni Trovati La spending review del governo Monti che nel 2013 ha sforbiciato 2,25 miliardi ai fondi dei Comuni è illegittima. Lo ha deciso la Corte costituzionale, nella sentenza 129/2016 depositata…