Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
fonte: La Repubblica – pag. 2 di Roberto Petrini Renzi rilancia sulle misure economiche in vista della prossima legge di Bilancio e apre ai sindacati: dalle pensioni minime, ai lavori usuranti, all’ uscita in anticipo dalla Fornero, alla riduzione dell’ Irpef, alla stabilizzazione del cuneo fiscale. «Il…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 40 di Gianni Trovati Arriverà entro le prossime due settimane il via libera definitivo al decreto contro l’assenteismo nella Pubblica amministrazione, il testo entrato in extremis nel primo pacchetto di 11 provvedimenti attuativi della…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 7 di Giorgio Pogliotti Una riduzione stabile del cuneo fiscale per tutti, aziende e lavoratori. Insieme a un intervento sulle pensioni minime «che sono troppo basse» e di ripristino della flessibilità nei pensionamenti…
fonte: La Stampa – pag. 5 di Stefano Lepri Forse vent’anni perduti: questa è la dimensione del problema italiano come ce la spiega il Fondo monetario internazionale. La grande crisi ha tolto alle altre economie avanzate da 5 a 10 anni di crescita del benessere, ormai…
fonte: Italia Oggi – pag. 40 di Emanuela Micucci Due norme, da poco varate, si scaricano sul lavoro dei dirigenti scolastici chiedendo adempimenti opposti. Il tutto in tema di anticorruzione e trasparenza nelle scuole. A denunciare la situazione sono le organizzazioni sindacali all’indomani dell’approvazione…
fonte: Italia Oggi – pag. 31 di Cristina Bartelli e Valerio Stroppa Controlli fiscali chiusi per voluntary. Nel 2016 in Lombardia l’ attività di liquidazione delle circa 63mila istanze di collaborazione volontaria impegnerà gli uomini dell’ Agenzia delle entrate a tal punto che le…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 3 di Rossella Bocciarelli Il Fondo monetario incoraggia l’Italia, cui riconosce di aver realizzato una «impressionante» serie di riforme e vede la crescita del nostro paese in lieve rafforzamento, all’1,1% quest’anno e all’1,25…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 2 di Marco Rogari e Claudio Tucci Un taglio strutturale del cuneo sulle imprese e anche sui lavoratori. Con diverse calibrature, a seconda del bacino potenzialmente interessato e dell’impatto sui conti pubblici. È…
fonte: Italia Oggi – pag. 2 di Antonio Ciccia Messina Inizia l’era dell’open data per le pubbliche amministrazioni. Il decreto legislativo, approvato definitivamente dal governo il 16 maggio 2016, correttivo del precedente decreto legislativo 33/2013, rivoluziona la trasparenza amministrativa. Gli enti pubblici sono tenuti, infatti, a…