La digitalizzazione negli appalti pubblici

Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

Il tema principale del corso è la digitalizzazione degli appalti pubblici, con un’attenzione particolare alla transizione digitale come obiettivo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Verranno trattate le fonti normative e la loro ricostruzione sistemica, con un focus sull’approccio del decreto legislativo 36 del 2023. Esaminati i principi fondamentali di questa materia, come il principio del risultato, la trasparenza e l’ecosistema nazionale di approvvigionamento digitale e procurement.

Successivamente, si passerà a definire il ciclo di vita digitale dei contratti pubblici, delineando anche il concetto di interoperabilità. Saranno discusse le indicazioni più rilevanti fornite dall’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) in ambito di digitalizzazione, con un focus sulle delibere ANAC del 2023, in particolare le delibere 261, 262, 263 e 582.

Il corso proseguirà con l’aggiornamento delle delibere ANAC e un approfondimento sulla Banca dati nazionale dei contratti pubblici e sul fascicolo virtuale degli operatori economici. Verranno inoltre trattate le piattaforme di approvvigionamento digitale, le stazioni appaltanti e l’anagrafe degli operatori economici partecipanti agli appalti, con un’attenzione particolare al principio di unicità del luogo di pubblicazione e invio delle informazioni.

Leggi tutto

Cosa imparerò?

  • Le conoscenze di base relative alla gestione degli appalti, alla luce delle novità introdotte dal nuovo Codice degli appalti e dal decreto legislativo 36 del 2023.

Contenuto del corso

La transizione digitale obiettivo del PNRR: Fonti normative e loro ricostruzione sistemica

  • La transizione digitale
    03:41
  • La transizione digitale: fonti normative
    08:23
  • La transizione digitale nel settore degli appalti pubblici
    01:39
  • La transizione digitale nell e-procurement
    03:47

Digitalizzazione

L’approccio del D.lgs N. 36/2023: Il principio del risultato. La trasparenza e l’ecosistema nazionale di approvvigionamento digitale (e-procurement)

Il ciclo della vita digitale dei contratti pubblici ed il concetto di interoperabilità

La comunicazione ANAC del 12 dicembre 2023. Focus su delibere ANAC N. 261 (BDNCP) , N. 262 (FVOE), N. 263 (PUBBLICITA’ LEGALE) e N. 582 ( AVVIO DEL PROCESSO DI DIGITALIZZAZIONE) del 2023

Banca dati nazionale dei contratti pubblici, fvoe, regole tecniche e anagrafe degli operatori economici

Obbligo di confermare l’uso di una piattaforma certificata da parte delle stazioni appaltanti

Il principio dell’unicità del luogo di pubblicazione e dell’invio delle informazioni

BIM

Student Ratings & Reviews

Ancora nessuna recensione
Ancora nessuna recensione