Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Il tema principale del corso è la digitalizzazione degli appalti pubblici, con un’attenzione particolare alla transizione digitale come obiettivo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Verranno trattate le fonti normative e la loro ricostruzione sistemica, con un focus sull’approccio del decreto legislativo 36 del 2023. Esaminati i principi fondamentali di questa materia, come il principio del risultato, la trasparenza e l’ecosistema nazionale di approvvigionamento digitale e procurement.
Successivamente, si passerà a definire il ciclo di vita digitale dei contratti pubblici, delineando anche il concetto di interoperabilità. Saranno discusse le indicazioni più rilevanti fornite dall’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) in ambito di digitalizzazione, con un focus sulle delibere ANAC del 2023, in particolare le delibere 261, 262, 263 e 582.
Il corso proseguirà con l’aggiornamento delle delibere ANAC e un approfondimento sulla Banca dati nazionale dei contratti pubblici e sul fascicolo virtuale degli operatori economici. Verranno inoltre trattate le piattaforme di approvvigionamento digitale, le stazioni appaltanti e l’anagrafe degli operatori economici partecipanti agli appalti, con un’attenzione particolare al principio di unicità del luogo di pubblicazione e invio delle informazioni.