Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Consiglio di Stato, sentenza n. 7896/2024 In merito alla giurisdizione, il Consiglio di Stato ha affermato che soccorre, al riguardo, la ricostruzione dell’accordo quadro offerta dalla giurisprudenza secondo cui esso…
Consiglio di Stato, sentenza n. 9470/2024 “Secondo l’Adunanza plenaria n. 10 Sarà così possibile e doveroso evitare e respingere: richieste manifestamente onerose o sproporzionate e, cioè, tali da comportare un carico irragionevole di…
Il 34% delle grandi apparecchiature sanitare, dalle risonanze magnetiche alle Tac fino ai mammografi, ha un’età minore o uguale a 5 anni, il 29% tra 5 e 10 anni, il…
Il prof. Armando Genazzani, docente al Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco dell’Università di Torino è il nuovo presidente in carica, eletto dalla Società Italiana di Farmacologia (SIF) per il biennio 2024-2026. È attualmente ordinario di Farmacologia…
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Quesito del Servizio Supporto Giuridico n. 2875 del 29 ottobre 2024. Con la tabella di cui all’allegato I.4 del codice è individuato il valore…
Provincia di Trento, Servizio di supporto giuridico nell’ambito del Servizio contratti pubblici, quesito n. 430/2024 Quesito: L’art. 32 dell’allegato II.14 al D.Lgs. 36/2023 definisce un elenco “in prima via di…
Possibile elusione del principio di frazionamento dell’appalto finalizzato a consentire la partecipazione alle PMI. Questione rimessa alla Corte di Giustizia UE Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, Ordinanza del 13 dicembre…
Nel primo anno contrattuale devono applicarsi le condizioni che risultano dall’offerta presentata in gara, senza dare luogo a revisioni. Consiglio di Stato, Sez. V, 02/12/2024, n. 9611 Si conferma l’orientamento…
Nel 2025 si prevede l’arrivo di una nuova ondata di farmaci innovativi. Già Il 2024, infatti, ha segnato un traguardo senza precedenti nell’ultimo decennio: l’Ema, l’Agenzia europea dei medicinali, ha approvato 114 nuovi medicinali, un…
Consiglio di Stato, sentenza n. 9953 del 10 dicembre 2024 “Va anzitutto ribadito, sul piano metodologico, l’indirizzo giurisprudenziale secondo il quale la qualificazione di “perentorietà” o di “ordinarietà” del termine –…