Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Se un affidamento diretto è preceduto da un avviso per selezionare il possibile aggiudicatario, si applica sempre e comunque la regola che impone la rotazione ovvero è consentita una deroga? Secondo il TAR Puglia, Lecce, sez. II, 29.1.2025 n. 138 la…
Le linee guida definiscono il quadro degli elementi caratterizzanti nella definizione della documentazione a corredo della procedura di scelta del contraente per l’affidamento diretto relativo a servizi informatici. Esse individuano, inoltre, la struttura dell’iter amministrativo da seguire e i documenti che caratterizzano ogni fase, che…
La preventiva pubblicazione di un avviso di consultazione degli operatori economici in vista di un affidamento diretto costituisce l’avvio di una procedura negoziata, con le implicazioni connesse a tale diversa modalità di affidamento? Secondo il TAR Lombardia Sez. I n.28/2025…
Parere MIT n. 3261 Del 30.1.2025 Quesito: Si chiede se, in un affidamento diretto di lavori, possa essere autorizzato il subappalto a ditta già affidataria in precedenza di appalto analogo (stessa categoria di opere) in affidamento diretto. Risposta: La Stazione…
Parere MIT 6.12.2024 n. 3065 Quesito Si chiede quale sia l’eventuale motivo ostativo, all’utilizzo della posta elettronica istituzionale (nome.cognome@ente pubblico), nell’effettuare la preliminare richiesta e ricezione di preventivi, finalizzata ad un successivo affidamento diretto. La norma non lo vieta: 1…
“Più affidamenti diretti, meno ribassi: 350 milioni di € di mancati risparmi tra il 2021 e il 2023” E’ l’incipit tranchant del report dell’ANAC “Ribassi nei contratti pubblici” del 28 ottobre 2024. Nel mentre sembrerebbe ormai condiviso che la misura…
Approvata dalla Giunta regionale la relazione gestionale sui risultati conseguiti dall’Agenzia nell’anno 2023 È stata approvata dalla Giunta regionale la relazione gestionale sull’attività svolta da Intercent-ER nel 2023, che evidenzia come le iniziative di acquisto dell’Agenzia abbiano prodottonell’ultimo anno risparmi per 250 milioni…
Parere MIT n. 2338/2024 Quesito: L’art. 11 comma 2 del D.lgs. 36/2023 (Principio di applicazione dei contratti collettivi nazionali di settore. Inadempienze contributive e ritardo nei pagamenti) prevede l’obbligo per le stazioni appaltanti e gli enti concedenti di indicare nei bandi…
(Parere MIT n. 2341/2024) Quesito: L’art. 18 comma 1 primo capoverso del D.Lgs. 36/2023 prevede a pena di nullità quattro distinte forme di stipulazione del contratto: i) modalità elettronica, ii) forma pubblica amministrativa, iii) atto pubblico notarile informatico e iv) scrittura…