Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
La procedura negoziata è sempre attivabile in luogo dell’affidamento diretto? E’ questo il quesito sottoposto all’ufficio di supporto del MIT nel parere n. 2577/2024 “Nella fascia d’importo prevista per gli affidamenti diretti di cui all’art. 50, comma 1, lett. a) e b),…
Le fattispecie considerate sono le seguenti: Il MIT, partendo dal dato secondo cui “ai contratti di importo inferiore alle soglie di rilevanza europea si applicano, se non derogate dalla presente Parte, le disposizioni del codice” (art. 48, co.4, D.Lgvo n. 36/2023), ha affermato che…
Con Parere n. 2391 del 26 febbraio 2024, il MIT, rispondendo ad un quesito circa l’applicabilità o meno, nelle procedure di affidamento diretto, della verifica di congruità di cui all’art. 110 del nuovo Codice dei Contratti (offerte anomale), ha affermato che “Nell’ambito degli affidamenti diretti…
Il Consiglio di Stato si esprime negativamente, affermando che la mera procedimentalizzazione dell’affidamento diretto, mediante l’acquisizione di una pluralità di preventivi e corredato dalla motivazione di scelta, non lo trasforma in una procedura di gara, né abilita i soggetti che…
Avv. Anna Cristina Salzano Con la sentenza n. 52 del 16 febbraio 2023 la Sezione I del TAR Friuli Venezia Giulia – Trieste si è occupato dell’affidamento diretto nell’ambito degli appalti c.d. sotto soglia comunitaria, delineando le caratteristiche e i…
Boom degli “affidamenti diretti” nel II° quadrimestre 2021. Il 70% del transato globale origina da procedure elettroniche. Si consolida l’utilizzo dell’”accordo quadro”. Cresce l’attività negoziale in proprio delle ASL. Pubblicato il rapporto Anac sui contratti pubblici del secondo quadrimestre 2021, redatto sulla…
Affidamento diretto art. 1, comma 2, lettera 2 legge 120/2020 e s.m.i. Parere MIMS n. 1155 del 31 gennaio 2022 Quesito: E’ possibile affidare al medesimo operatore economico più contratti consecutivi aventi ad oggetto commesse rientranti nelle stessa categoria merceologica…
a cura dell’avvocato Anna Cristina Salzano Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 3287 del 23 aprile 2021 si è occupato di definire le peculiarità dell’affidamento diretto sotto-soglia, nella modalità ulteriormente semplificata rispetto a quella ordinaria del Codice Appalti, così…
L’ANAC ha deciso di rinviare dal 30 ottobre al 30 novembre il termine a partire dal quale verrà creato un nuovo Albo delle società in house, al quale dovranno iscriversi sia le amministrazioni sia gli enti collegati che procedono ad affidamenti senza…