Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Efficienza ed efficacia nella gestione delle gare: è questo il giudizio positivo ottenuto dalla Stazione Unica Appaltante Calabria a seguito dell’ispezione dei dirigenti dell’Autorità Anticorruzione. L’indagine svolta dai responsabili dell’ANAC ha accertato non solo il corretto svolgimento delle gare con…
Il presidente dell’ANAC Raffaele Cantone è intervenuto in Commissione Bilancio della Camera a proposito dello schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175 “Testo unico in materia di società a partecipazione…
a cura dell’avvocato Lucio Lacerenza. Nell’approssimarsi del primo compleanno, il nuovo Codice degli appalti è in larga parte non attuato. Degli oltre 50 provvedimenti attuativi sono stati, infatti, pubblicati solo alcuni atti, e segnatamente: Linee guide ANAC n. 1/2016 sui servizi…
Principio di rotazione, interviene anche il Tar di Firenze nella sentenza n. 454 del 23 marzo 2017. Il caso preso in esame riguardava una concessione triennale per un servizio di distributori automatici in un convitto, aggiudicata al gestore uscente. Si trattava di…
A seguito dell’entrata in vigore del Decreto 2 dicembre 2016, n. 263 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Regolamento recante definizione dei requisiti che devono possedere gli operatori economici per l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria e individuazione…
La nomina delle commissioni giudicatrici nelle gare d’appalto continua ad essere di «esclusiva spettanza delle pubbliche amministrazioni secondo regole di organizzazione, competenza e trasparenza preventivamente individuate». Questo finché non sarà entrato a regime l’Albo dei commissari di gara previsto dal Codice…
L’ANAC ha avviato ufficialmente la consultazione online sullo schema di Regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio in materia di contratti pubblici, con il quale l’Autorità appresta la disciplina dell’esercizio del potere sanzionatorio previsto dall’art. 213 del d.lgs. 50/2016 (nuovo Codice Appalti).…
Aprile sarà il mese caldo del Correttivo appalti. Si tratta di giorni cruciali, in cui il testo è passato all’esame del Consiglio di Stato e dell’ANAC. Il 5 aprile è il giorno in cui scade il termine per la presentazione del parere delle…
Secondo l’ex A.D. Casalino, il pilotaggio degli appalti in Consip è impossibile se non altro perché il meccanismo di strutturazione delle gare e di valutazione delle offerte prevede il coinvolgimento di una tale pluralità di soggetti che è impossibile associarli…