Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 4658/2024 del 24 maggio 2024, si è pronunciato in merito alla legittimità, alla luce dei canoni interpretativi del giudizio di affidabilità di un operatore economico, della legittimità della disposta esclusione da una gara…
Con parere in funzione consultiva n. 13/2024 l’ANAC ha ritenuto che, in base all’art. 50 del nuovo Codice dei contratti pubblici, anche per gli appalti sottosoglia è consentito alle stazioni appaltanti il ricorso alle procedure ordinarie. L’Amministrazione, nel rispetto del…
La digitalizzazione degli appalti in Italia: il bilancio dopo i primi quattro mesi Introdotta dal nuovo Codice dei contratti pubblici e operativa dal 1° gennaio 2024, la digitalizzazione degli appalti ha superato le prime settimane di rodaggio, e ora è…
Lorenzo Bottacchi Misurare la corruzione è un’operazione complessa. Gli indici utilizzati, peraltro, comportano il rischio di produrre risultati imprecisi. Matura così l’esigenza internazionale di nuove misurazioni La misurazione della corruzione nel contesto italiano: brevi premesse La corruzione è un reato…
Pochi operatori economici, sempre gli stessi a ricevere gli appalti di lavori. Evidente violazione del principio di rotazione nell’affidamento diretto di appalti o nell’invito a procedure negoziate. Gestione non conforme degli affidamenti di lavori, ripetuta negli anni, in particolare nel…
La risoluzione consensuale rende applicabile lo scorrimento della graduatoria? È su questo interrogativo che si è espressa ANAC con l’atto del Presidente in data 10 gennaio 2024. Prima di analizzare tale provvedimento è bene richiamare i caratteri salienti dell’istituto ed…
Il tema della applicabilità dell’equo compenso nei servizi di architettura ed ingegneria rappresenta uno degli argomenti più “caldi” con riguardo alla compatibilità della norma con le regole degli appalti pubblici La l. 21 aprile 2023, n. 49 (“Disposizioni in materia…
Anomalie e criticità negli affidamenti dei servizi di assistenza domiciliare da parte dell’Azienda sanitaria di Lanciano-Vasto e Chieti, in Abruzzo.E’ quanto ha accertato ANAC con la delibera n.33 del 10 gennaio 2024, a seguito di un’ispezione eseguita dalla Guardia di Finanza.“La ASL di…
Il 14% delle stazioni appaltanti qualificate è centrale di committenza, il 15% nasce da unioni di enti locali, bocciato il 20% delle richiedenti, 8.492 amministrazioni convenzionate. Avanza il processo di selezione. di Giorgio Santilli Il Report ANAC sui primi sei…