Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Avv. Maria Ida Tenuta La recente sentenza del TAR Lazio del 15 luglio 2024, n. 14366 ha affrontato il tema dell’applicabilità o meno della disciplina del nuovo Codice, D.Lgs. 36/2023, agli appalti finanziati con fondi PNRR. Con l’entrata in vigore…
Le proposte migliorative formulate in sede di offerta dal concorrente, sono sempre ammesse? Prima di vedere come la giurisprudenza ha ritenuto di pronunciarsi al riguardo, appare opportuno un breve inquadramento della fattispecie di cui trattasi. In primo luogo la questione…
Avv. Maria Ida Tenuta La recente sentenza del TAR Liguria, del 25 giugno 2024, n. 231 si è occupata dell’istituto dell’avvalimento, come disciplinato dall’art. 104 del D.Lgs. 36/2023, ed in specie dell’applicabilità dell’avvalimento di garanzia durante la vigenza del Nuovo…
Tar Reggio Calabria, sez. I, 2 febbraio 2024, n. 87 “Ritiene il Collegio che l’anticipazione del contenuto dell’offerta tecnica nella busta “virtuale” contenente la documentazione amministrativa non comporti la violazione del divieto di commistione tra le diverse componenti dell’offerta. Tale…
La verifica dei costi di manodopera svolta dalla stazione appaltante riguarda il totale dei costi di manodopera, compresi quelli pagati dalle imprese terze ai propri lavoratori. “Alla luce del Dlgs 36/2023 deve ritenersi che il concorrente debba in ogni caso…
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha pubblicato un aggiornamento sull’andamento del sistema degli appalti pubblici nei primi cinque mesi del 2024, evidenziando segnali positivi e progressi significativi nella digitalizzazione e nella qualificazione delle stazioni appaltanti Codici identificativi di gara: quasi 2…
Il 13 giugno 2024 si è svolto, presso la sede del ministero dell’Economia delle Finanze, il convegno dal titolo “L’aggregazione della spesa alla luce del nuovo codice degli appalti: il ruolo dei Soggetti Aggregatori a dieci anni dalla loro istituzione”.…
Discusse in VIII Commissione alla Camera tre risoluzioni finalizzate alla modifica di alcune norme del d.Lgs. n. 36/2023. Modifiche al Codice dei Contratti Pubblici: le risoluzioni in Commissione Per due risoluzioni, rubricate rispettivamente 7-00220 (Mazzetti – Forza Italia) e 7-00229 (Manes – Gruppo Misto)…
Il principio della fiducia, finalizzato anche a contrastare la c.d. “paura della firma” nella p.a., rafforza l’autonomia decisionale della stazione appaltante nella valutazione di affidabilità/inaffidabilità dell’operatore economico, il quale deve ripagare la fiducia ricevuta comportandosi con diligente responsabilità I pronunciamenti…