Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Nella relazione del Cnr la proposta di fissare un target e gli incentivi per far decollare la spesa di R&S della pubblica amministrazione. E sollecitare le aziende a sviluppare prototipi e trovare soluzioni C’è un tesoretto nascosto nell’innovazione italiana: per…
Gli appalti di servizi ad alta intensità di manodopera ai sensi degli artt. 50, comma 1, e 95, comma 3, lett. a), del codice dei contratti pubblici sono comunque aggiudicati con il criterio del miglior rapporto qualità/prezzo, quand’anche gli stessi…
Francia e Germania hanno recentemente presentato un manifesto per una politica industriale europea per il XXI secolo, stimolando un vivace dibattito sul tema in tutto il continente. Il manifesto si basa su una semplice idea: in un contesto di crescente…
a cura dell’avvocato Uliana Garoli. La Corte di Giustizia europea si è recentemente pronunciata in merito alla compatibilità dell’articolo 120 comma 2 bis del codice del processo amministrativo, che prevede il cosiddetto rito super accelerato, e le Direttive europee sugli…
a cura dell’avvocato Stefano Cassamagnaghi. L’ANAC ha recentemente disposto uno schema di Linee Guida – non vincolanti – relative alle consultazioni preliminari di mercato, con l’obiettivo di indicare le modalità del loro svolgimento, e ha chiesto al Consiglio di Stato di…
a cura dell’avvocato Stefano Cassamagnaghi. Sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 28 maggio è stato pubblicato il Regolamento attuativo in materia di rating di legalità adottato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. In esso viene disciplinata la procedura che le imprese…
Gli appalti pubblici ammontano a 2.000 miliardi di euro ogni anno (14% del PIL dell’UE). La nuova generazione di direttive sugli appalti pubblici, adottata nel 2014, offre un quadro più flessibile per gli appalti. Tali direttive semplificano le procedure d’appalto e…
Iscrizioni centralizzate agli albi fornitori, notifica delle gare d’appalto in corso, ma anche documenti camerali e report aziendali per conoscere bilanci, composizione societaria e affidabilità di clienti, partner e competitor: la piattaforma Net4market Plus offre tutto questo e molto di più. Si…
L’ANAC ha deciso di rinviare dal 30 ottobre al 30 novembre il termine a partire dal quale verrà creato un nuovo Albo delle società in house, al quale dovranno iscriversi sia le amministrazioni sia gli enti collegati che procedono ad affidamenti senza…