Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Il Consiglio di Stato, sez. III, con la sentenza n. 4631 del 4 ottobre 2017 ha deciso di rimandare alla Corte di giustizia europea le questioni relative all’applicabilità della disciplina comunitaria in materia di appalti agli operatori economici destinatari di un…
L’Autorità Anticorruzione ha pubblicato il primo rapporto quadrimestrale 2017 relativo alle procedure di affidamento di importo superiore o uguale a 40.000 euro. Il rapporto quadrimestrale è suddiviso in quattro sezioni, di cui una generale contenente le statistiche aggregate dei contratti…
a cura dell’avvocato Uliana Garoli. Una pronuncia del Consiglio di Stato del maggio 2017 (Cons. Stato, sez. III, 2 maggio 2017, n. 2014) si esprime sull’immediata impugnabilità del bando di gara, anticipando tale possibilità ancor prima della decisione della stazione appaltante.…
In calo gli appalti per lavori, ma aumenta la richiesta di forniture, soprattutto nel settore farmaceutico. E, nel complesso, il 2016 ha fatto registrare contratti pubblici di lavori, servizi e forniture per 111 miliardi e 500 mila euro (considerando gli…
L‘Autorità Anticorruzione ha adottato, ai sensi dell’art. 213, comma 2, del d.lgs. 50/2016, lo schema tipo del disciplinare di gara per l’affidamento di servizi e forniture nei settori ordinari, di importo pari o superiore alla soglia comunitaria, aggiudicati all’offerta economicamente…
Il termine dimidiato per l’impugnazione, previsto dall’art. 120, comma 5, c.p.a., si applica anche all’impugnazione dei provvedimenti di esclusione e non solo a quelli di aggiudicazione. Lo specifica il Consiglio di Stato, sez. V, con la sentenza n. 2444…
Il Consiglio di Stato, Sez. VI, con la sentenza n. 2437 del 23 maggio 2017, si è espresso in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici. I giudici di Palazzo Spada specificano nella sentenza: “L’art. 133 comma 1 lett. e.) n. 2…
Incompatibilità del ruolo di commissario di gara assunto da un responsabile del procedimento: sul caso interviene il Tar Calabria, sez. I, con la sentenza del 6 aprile 2017 n. 603. Il testo parte da questo assunto: la giurisprudenza è unanime nel ritenere…
Il Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Trento, sez. I, con la sentenza n. 127 del 10 aprile 2017, ha esplicitato che l’impresa in concordato preventivo non può ottenere contributi pubblici. Questo nonostante il nuovo Codice degli appalti consenta comunque…