Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Avv. Stefano Cassamagnaghi Il TAR per la Lombardia – Brescia, con la sentenza 166/2025 del 3 marzo 2025, è stato investito della valutazione di rilevanza della sentenza irrevocabile di applicazione della pena su richiesta delle parti ai fini del giudizio…
Il tema del divieto (o meno) di ribasso dei costi della manodopera rappresenta uno dei temi più dibattuti dopo l’entrata in vigore del Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 36/2023) e, in particolare, dell’art.41 che ne detta la disciplina, complice l’ambigua formulazione…
ANAC – COMUNICATO DEL PRESIDENTE del 30 gennaio 2025 A partire dal 1° gennaio 2024 ha acquistato piena efficacia la disciplina in tema di digitalizzazione prevista dal Codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo n. 36/2023, riferibile all’intero…
Avv. Anna Cristina Salzano Il TAR Piemonte – Torino, Sez. II, con sentenza n. 139/2025 del 20 gennaio 2025 2024, si è soffermato, con una dettagliata ricognizione giurisprudenziale alla luce del nuovo Codice degli Appalti Pubblici, sulla esplicazione concreta delle…
In data 31 dicembre 2024, sulla Gazzetta Ufficiale n. 305/2024 – SO 45, è stato pubblicato il D.Lgs.n. 209 del 31/12/2024 recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36“ Il…
La figura del responsabile di fase costituisce una novità del Codice dei contratti pubblici Essa infatti viene proposta all’interno dell’art. 15 , dedicato al RUP, ed in particolare dal comma 4 che attribuisce alle Stazioni appaltanti di articolare un modello organizzativo…
di Mariateresa Vigilante Abstract In un’ottica di razionalizzazione e di semplificazione del nuovo Codice dei Contratti Pubblici nonché di promozione del principio di risultato e della fiducia tra le Amministrazioni e gli operatori economici, questo lavoro si focalizza nell’analizzare la…
Il quinto d’obbligo è un istituto che da sempre si è posto all’attenzione degli addetti di settore per i suoi risvolti operativi. Prima di addentrarci nell’analisi delle relative problematiche proviamo innanzitutto a definirne la natura alla luce dell’attuale inquadramento normativo…
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: circolare 20 novembre 2023, n. 298 (GURI n. 274 del 23.11.2023) Procedure per l’affidamento ex art. 50 del d.lgs. n. 36/2023: chiarimenti interpretativi in merito alla possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie. La presente circolare…