Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Il Consiglio di Stato, Sez. V, nella sentenza n. 5423 del 22 dicembre 2016, affronta il tema del contratto di avvalimento di garanzia. Nel testo della sentenza viene affermato che “Nelle gare pubbliche, allorquando un’impresa intenda avvalersi, mediante stipula di un contratto…
Il Consiglio di Stato, sez. III, con la sentenza n. 5026 del 29 novembre 2016 approfondisce le condizioni del valido esercizio della revoca dell’aggiudicazione di una gara pubblica dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice dei contratti. Di seguito il testo…
Il Consiglio di Stato, Sez. III, con la sentenza n. 4994 del 25 novembre si è espresso sul rito “superspeciale” in materia di appalti pubblici, previsto dall’art. 204 del d.lgs. n. 50 del 2016. Di seguito il testo riportato da www.giustizia-amministrativa.it.…
Il Consiglio di Stato, con il parere n. 2284 del 3 novembre 2016, si è espresso sulle linee guida dell’ANAC relative alle procedure negoziate senza pubblicazione di un bando di gara nel caso di forniture e servizi ritenuti infungibili (art. 63,…
Non c’è responsabilità precontrattuale a carico della Stazione appaltante che decide di revocare, in autotutela, l’aggiudicazione della gara, a causa della sopravvenuta oggettiva impossibilità di realizzare l’opera stessa. A stabilirlo è il Consiglio di Stato, Sez. V, con la sentenza n. 4218…
Il Consiglio di Stato ha chiarito che il decreto, sul cui schema è stato chiesto il parere, reca la disciplina delle opere c.d. superspecialistiche per le quali “non è ammesso l’avvalimento, qualora il loro valore superi il dieci per cento…
Il Consiglio di Stato ha depositato il parere n. 2113 del 14 ottobre 2016 sullo schema di decreto legislativo riguardante la dirigenza pubblica, che prevede, in particolare, la creazione di ruoli unificati e coordinati statali, regionali e locali e l’eliminazione…
a cura dell’avvocato Lucio Lacerenza. L’Anac, acquisito il parere del Consiglio di Stato e delle competenti Commissioni parlamentari, ha adottato le Linee guida sull’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura, in attuazione del nuovo Codice degli appalti (d.lgs. 50/2016). L’atto approvato…
Sicurezza, trasparenza, inviolabilità e univocità dell’offerta: sono le garanzie offerte dalle gare telematiche, esplicitate a chiare lettere nella sentenza del Consiglio di Stato, sez. III, 3 ottobre 2016, n. 4050. Dal recente pronunciamento si evince, infatti, che le procedure esperite…