Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Avv. Stefano Cassamagnaghi La recente sentenza del Consiglio di Stato del 20 aprile 2023, sez. IV 20/4/2023, n. 4014, si è occupata – in relazione ad un affidamento soggetto al D. Lgs. 163/2006 – del tema delle forme di pubblicità…
DECRETO LEGISLATIVO 31 marzo 2023 , n. 36 .Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo inmateria di contratti pubblici.IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICAVisti gli articoli 76 e 87 della…
Avv. Maria Ida Tenuta Il Consiglio di Stato con la sentenza del 28 febbraio scorso n.2043 si è occupato della possibilità dell’aggiudicatario di formulare riserve sul contratto prima della sottoscrizione e della legittimità della revoca disposta, per l’effetto, dalla stazione…
Avv. Stefano Cassamagnaghi Il Consiglio di Stato, con sentenza del 15 marzo 2023, n. 2728 si è occupato del tema del rapporto tra l’affidamento da parte della centrale di committenza e quello delle singole amministrazioni potenziali beneficiarie dell’affidamento medesimo. Un…
“di Enrico Conte”. Uno dei punti centrali del nuovo Codice degli appalti è l’introduzione del principio del risultato. Ma lo prevedevano anche le varie riforme amministrative rimaste incompiute. Più attenzione andrebbe riservata ai fenomeni di “cattura del regolatore”. Perché una…
“Consiglio di Stato, sez. IV, 16.01.2023 n. 502“. La Quarta Sezione del Consiglio di Stato si è pronunciata in merito all’avvalimento della certificazione di qualità e della effettività della messa a disposizione del complesso aziendale del soggetto al quale è…
Questi i quesiti posti dalla III Sezione, al fine di dirimere i contrastanti orientamenti giurisprudenziali emersi: a) se, nell’ambito della valutazione degli elementi qualitativi dell’offerta tecnica, i commissari, cui è demandato il compito di esprimere una preferenza o un coefficiente…
Avv. Maria Ida Tenuta La recente sentenza del Consiglio di Stato del 9 gennaio 2023 n. 290 individua i principi fondamentali e le differenze che caratterizzano il soccorso istruttorio e il soccorso procedimentale. Come noto, l’art. 83, comma 9, del…
a cura del dott. Marco Boni L’obbligo di iscrizione ad una piattaforma telematica (es.MEPA) per partecipare ad una procedura selettiva, non essendo previsto dall’ordinamento, configura una violazione del principio di concorrenza e di tassatività delle cause di esclusione ex art.…